Data / Ora
01/10/2023
16:30 - 18:00
Luogo
Planetario
Categorie
100 Hours of Astronomy
Visita diurna Planetario, telescopio storico, aula didattica
Domenica 1 Ottobre ore 16:30
INAF – OAS aderisce all’iniziativa 100 Hours of Astronomy promosso dalla IAU (International Astronomical Union) con l’obbiettivo di coinvolgere quante più persone possibile per condividere e scoprire le meraviglie del cielo.
Visita al Planetario con lo spettacolo Là fuori, visita giudata al telescopio storico Zeiss e apertura dell’aula didattica.
Là fuori
Spettacolo per famiglie
Out There – The Quest for Extrasolar Worlds racconta la storia di come la curiosità umana ci ha spinto a guardare verso l’esterno per millenni, a scoprire ed esplorare mondi nuovi e lontani e a trovare forme di vita sconosciute e straordinarie che potrebbero esistere nei misteriosi regni di l’universo.
Per migliaia di anni l’umanità ha pensato che la Terra fosse il centro dell’Universo. Grazie alla nostra curiosità, immaginazione e voglia di esplorare, ora sappiamo che i pianeti come la nostra Terra non sono niente di speciale nel cosmo. Il Sole è solo una stella ordinaria tra centinaia di miliardi nella nostra galassia, la Via Lattea. Con i telescopi più potenti del mondo siamo in grado di esplorare sempre più parti dell’Universo. Ciò che abbiamo scoperto finora ha superato anche le più rosee aspettative degli scienziati e degli autori di fantascienza. La maggior parte delle stelle ha pianeti: si scopre che sono più comuni di quanto pensassimo.
Lo spettacolo è consigliato ai bambini di età superiore agli 8 anni.
La visita al telescopio comprende un breve cenno della storia della stazione astronomica di Loiano, la spiegazione del telescopio e degli strumenti utilizzati dagli astronomi.
In aula didattica sarà possibile pesarsi e pedalare nel Sistema Solare; conoscere le costellazioni dello zodiaco; ripercorrere la storia di Guido Horn d’Arturo fondatore della stazione ossrvativa.
Orario ritrovo: 16:15
Tipologia evento: gratuito, ma i posti sono limitati e la prenotazione è obbligatoria
Durata: circa un’ora e mezza
Luogo di Ritrovo: Planetario in Via Nazionale 11 – Loiano
MODALITA’ DI DISDETTA:
La disdetta può essere effettuata SOLO o inviando una e-mail a visite.loiano@inaf.it e aspettando la conferma della disdetta oppure chiamando in orari ufficio o inviando un SMS (con scritto: ANNULLARE, il Cognome e la data della prenotazione) al 366-6732907
I dati personali verranno cancellati dopo 15 giorni dalla fine dell’evento.
Posti ancora disponibili: 20
Posti già prenotati: 0
Attenzione:
- SE LA PRENOTAZIONE E' PER UN BAMBINO/A SCRIVERE NEI COMMENTI L'ETA'
Modulo di prenotazione
Le prenotazioni al momento sono chiuse per questo evento, attendere l'apertura.