Lo studio delle popolazioni stellari, nell’ambito più generale di quella che è definita Cosmologia Locale, è un campo di ricerca molto attivo all’INAF OAS di Bologna sin dai tempi della sua fondazione. I campi di interesse spaziano dall’evoluzione delle galassie, allo studio di ammassi stellari Galattici e extra-galattici, all’evoluzione chimica allo studio delle stelle variabili. Questi studi sono basati sull’uso intensivo degli strumenti più avanzati oggi disponibili, sia da terra che dallo spazio, ad ogni lunghezza d’onda. Anche lo sviluppo di modelli teorici e il loro confronto con le osservazioni sono aspetti assai rilevanti delle nostre attività.
Le nostre ricerche si svolgono collaborazione con scienziati di altri istituti nazionali e internazionali, e, localmente con i colleghi dell’Università di Bologna, Dipartimento di Fisica e Astronomia.
Scienziati dello staff afferenti a questo settore di ricerca: F. Annibali, M. Bellazzini, A. Bragaglia, A. Buzzoni, F. Calura, R. Carrera, E. Carretta, F. Cusano, E. Dalessandro, D. Massari, P. Montegriffo, T. Muraveva, L. Origlia, D. Romano, A. Sollima.
Ricercatori TD afferenti a questo settore di ricerca: A. Garofalo.
Associati INAF afferenti a questo settore di ricerca: C. Cacciari, G. Clementini, M. Tosi.
Projects
- Gaia
- Gaia-ESO survey
- Multiple populations in Globular Clusters: the Na-O FLAMES survey
- BOCCE: the Bologna Open Clusters Chemical Evolution Project
- SECCO survey
- The TNG-SPA Large Program