Data / Ora
06/06/2024
16:00 - 17:30
Luogo
Aula della Specola
Categorie
Ritornano gli appuntamenti con le Conferenze alla Specola!
Incontri mensili di divulgazione astronomica promossi da INAF-Osservatorio di Astrofisica e Scienza dello Spazio, Dipartimento di Fisica e Astronomia “Augusto Righi”, Museo della Specola – SMA
Giovedi 6 giugno 2024 ORE 16:00
Aula della Specola – Via Zamboni 33 Bologna
Simona Righini
INAF – Istituto di Radioastronomia (IRA)
Vado al massimo
Il Sole e la sua crescente attività
Per un po’ ha indugiato pigramente, poi la nostra stella ha ripreso a pieno ritmo il proprio ciclo di attività. Un’attività che al momento è molto intensa ed entro pochi mesi raggiungerà il massimo. Gli astronomi osservano assiduamente i numerosi e violenti fenomeni che si verificano sul Sole, per comprendere come funzionano le stelle ma anche per monitorare gli effetti, a volte preoccupanti, che l’attività solare può avere sulle nostre vite. In questo incontro divulgativo, adatto a tutti, faremo la conoscenza del Sole, dei principali eventi che lo riguardano e degli studi che, anche grazie ai Radiotelescopi di Medicina, mirano a prevederne il verificarsi e anticiparne le conseguenze.
Ingresso libero fino ad esaurimento posti disponibili.
Per agevolare la partecipazione, una parte dei posti sarà prenotabile a partire dalle ore 8:00 del 3 giugno, e i posti rimanenti saranno accessibili in ordine di arrivo il giorno della conferenza
Per prenotare i posti messi a disposizione dal 3 giugno:
- compilare il form che sarà attivo dal 3 giugno ore 8:00 fino al giorno della conferenza ore 12:00 qui sotto
Posti ancora disponibili: 50
Posti già prenotati: 0
Attenzione:
- SE LA PRENOTAZIONE E' PER UN BAMBINO/A SCRIVERE NEI COMMENTI L'ETA'
Modulo di prenotazione
Le prenotazioni al momento sono chiuse per questo evento, attendere l'apertura.