Conferenza alla Specola – Figli delle stelle

06/02/2025
Mappa non disponibile

Data / Ora
06/02/2025
16:00 - 17:30

Luogo
Aula della Specola

Categorie


Ritornano gli appuntamenti con le Conferenze alla Specola!

Incontri mensili di divulgazione astronomica promossi da INAF-Osservatorio di Astrofisica e Scienza dello Spazio, Dipartimento di Fisica e Astronomia “Augusto Righi”, Museo della Specola – SMA

Giovedi 6 febbraio 2025 ORE 16:00

Aula della Specola – Via Zamboni 33 Bologna

Francesco R. Ferraro

Dipartimento di Fisica e Astronomia “Augusto Righi” — Alma Mater Studiorum – Università di Bologna

Figli delle stelle

Siamo polvere di stelle: gli elementi chimici di cui siamo fatti sono stati pazientemente costruiti all’interno di quelle grandi centrali termonucleari che sono le stelle. A questo semplice e allo stesso tempo stupefacente concetto è dedicata la storia che racconteremo in questo incontro. Per comprendere l’origine degli elementi, partiremo dall’infinitamente piccolo, del cuore degli atomi e da lì, attraverso le immense strutture stellari, ci spingeremo nei nuclei delle stelle dove a temperature di decine di milioni di gradi gli elementi leggeri (idrogeno ed elio) vengono trasformati negli elementi chiave per la vita (carbonio, ossigeno, azoto). E poi ancora oltre… indietro nel tempo fino a scorgere l’Universo appena nato, per capire come tutto ha avuto inizio e da dove vengono gli “elementi seme” da cui tutti gli altri sono stati originati.

Assisteremo alla lenta evoluzione delle stelle: le vedremo modificarsi, invecchiare e morire… in alcuni casi spegnersi lentamente in altri casi implodere e poi esplodere. Come in un grande ciclo vitale, dalle loro ceneri, ricche di nuovi elementi, nuove stelle si formano e tornano a illuminare l’Universo. E` proprio da queste ceneri che, alla periferia di un’anonima galassia, 4,5 miliardi di anni di anni fa, su un piccolo frammento raffreddato attorno ad una piccola nuova stella e` cominciata la storia dell’umanita` . E` per questo che (come recitava una vecchia canzone) possiamo certamente definirci “figli delle stelle”.

Ingresso libero fino ad esaurimento posti disponibili.

Per agevolare la partecipazione, una parte dei posti sarà prenotabile a partire dalle ore 8:00 del 3 febbraio 2025, e i posti rimanenti saranno accessibili in ordine di arrivo il giorno della conferenza

Per prenotare i posti messi a disposizione:

  • compilare il form che sarà attivo dal 3 febbraio 2025 ore 8:00 fino al giorno della conferenza ore 12:00 qui sotto

 


Posti ancora disponibili: 0


Posti già prenotati: 50


Attenzione:
  • SE LA PRENOTAZIONE E' PER UN BAMBINO/A SCRIVERE NEI COMMENTI L'ETA'

Modulo di prenotazione

Questo evento è al completo.