“Svelare l’universo invisibile” al planetario e visita al telescopio storico

27/04/2025 @ 16:00 – 17:30 – Visita diurna Telescopio Zeiss e Planetario domenica 27 aprile 2025 ore 16:00 Visita al telescopio storico Zeiss e spettacolo al Planetario Svelare l’universo invisibile La visita al telescopio comprende la storia della stazione astronomica di Loiano, la spiegazione del telescopio e degli strumenti utilizzati dagli astronomi. Svelare l’universo invisibile è un docmentario. Per migliaia di anni gli esseri umani hanno osservato con i propri occhi la luce proveniente dal cielo notturno. All’inizio del XVII secolo, l’invenzione del telescopio da parte di Galileo rivoluzionò la nostra […]

Astronomia per tutti al planetario “Viaggio nel Sistema solare” e visita al telescopio storico

12/04/2025 @ 16:00 – 17:30 – Visita diurna Telescopio Zeiss e Planetario sabato 12 aprile 2025 ore 16:00 Visita al telescopio storico Zeiss e spettacolo al Planetario Viaggio nel Sistema solare. La visita al telescopio comprende la storia della stazione astronomica di Loiano, la spiegazione del telescopio e degli strumenti utilizzati dagli astronomi. Viaggio nel Sistema solare è uno spettacolo live. Nella periferia della nostra galassia, la Via Lattea, c’è una stella chiamata Sole attorno alla quale orbitano otto pianeti e innumerevoli corpi di dimensioni minori; insieme formano il Sistema Solare. […]

Conferenza alla Specola – Non solo belle immagini: il lavoro sporco degli astronomi

10/04/2025 @ 16:00 – 17:30 – Ritornano gli appuntamenti con le Conferenze alla Specola! Incontri mensili di divulgazione astronomica promossi da INAF-Osservatorio di Astrofisica e Scienza dello Spazio, Dipartimento di Fisica e Astronomia “Augusto Righi”, Museo della Specola – SMA ATTENZIONE: cambio data. Ci scusiamo per il disagio ma a causa dell’interruzione dell’energia elettrica la conferenza viene spostata a Giovedi 10 aprile 2025 ORE 16:00 Aula della Specola – Via Zamboni 33 Bologna Federica Loiacono INAF – Osservatorio di Astrofisica e Scienza dello Spazio di Bologna Non solo belle immagini: il lavoro […]

Eclissi parziale di Sole 29 marzo 2025 – ANNULLATO

29/03/2025 @ 11:30 – 13:00 – Ci scusiamo ma a causa del maltempo previsto l’evento è annullato Eclissi parziale di sole Sabato 29 Marzo 2025 dalle ore 11:30 fino alle ore 13:00 Il 29 Marzo 2025, a partire dalle 11:30 circa, nei nostri cieli avverrà una eclissi parziale di Sole: la copertura sarà limitata (circa il 14%) ma sarà comunque un’occasione per osservare il Sole e il disco solare lambito dal disco lunare, in totale sicurezza attraverso telescopi muniti di speciali filtri, sotto la guida di astronomi e divulgatori scientifici di […]

Laboratorio – La scatola per l’eclissi – 29 marzo 2025 – ANNULLATO

29/03/2025 @ 10:30 – 11:30 – Ci scusiamo ma a causa del maltempo previsto l’evento è annullato La scatola per l’eclissi Laboratorio per bambini e bambine Vuoi vedere l’eclissi solare ma non hai gli occhiali giusti? Nessun problema! Con un semplice proiettore stenopeico, potrai osservare l’eclissi in tutta sicurezza… e il bello è che lo costruiremo insieme! Ti basterà portare una scatola di cornflakes vuota o una scatola da scarpe e noi ti guideremo passo dopo passo nella creazione di questo utile strumento.   Luogo di ritrovo: nel giardino antistante l’edificio […]

Oltre la copertina: incontri con gli autori – Come vivremo nello spazio

26/03/2025 @ 18:00 – 19:00 – Nell’ambito del Patto con la lettura Un evento a cura di Sofos APS e Libreria Ubik Bologna, in collaborazione con INAF-OAS mercoledi 26 marzo 2025, ore 18:00 Presentazione del libro: Come vivremo nello spazio Conoscenza, risorse, sopravvivenza: tre motivi profondamente umani che ci spingono oltre la Terra, alla ricerca di nuovi mondi e possibilità. Un libro che racconta le grandi conquiste spaziali e ciò che ci aspetta nel futuro dell’umanità tra le stelle. Interverranno: Vittorio Baraldi, noto come Astroviktor, divulgatore scientifico del web Flavio Fusi Pecci, astronomo INAF-OAS, […]

“La notte sotto le stelle” al planetario e visita al telescopio storico

23/03/2025 @ 16:00 – 17:30 – Visita diurna Telescopio Zeiss e Planetario In occasione della Settimana Aperta INAF 2025, dal 16 al 23 marzo 2025, le sedi INAF aprono le porte dei loro laboratori e dei loro musei alle visite del pubblico, per mostrare la ricca tradizione dell’astronomia italiana accanto alle ricerche più all’avanguardia. domenica 23 marzo 2025 ore 16:00 Visita al telescopio storico Zeiss e spettacolo al Planetario La notte sotto le stelle La visita al telescopio comprende la storia della stazione astronomica di Loiano, la spiegazione del telescopio e degli strumenti […]

In viaggio con Euclid

20/03/2025 @ 17:00 – 18:30 – In viaggio con Euclid I nuovi risultati della missione, una finestra sul cosmo. Giovedi 20 marzo 2025 ORE 17:00 Aula della Specola – Via Zamboni 33 Bologna Il prossimo 19 marzo l’ ESA e il Consorzio Euclid rilasceranno alla comunità scientifica internazionale il primo grande insieme di dati ottenuti con le osservazioni svolte negli ultimi mesi. Questi dati racchiudono un tesoro di informazioni che riguarda le caratteristiche di milioni di galassie (struttura, dimensioni, stelle e mezzo interstellare, ecc.) e che apre una nuova finestra sul cosmo […]

Anno Cassiniano 1625-2025 – «Une déclaration d’amour»: la mappa lunare di Cassini

07/03/2025 @ 18:00 – 19:30 – Anno Cassiniano 1625-2025 Nel 2025 ricorrono i 400 anni della nascita di Giovanni Domenico Cassini: l’anno cassiniano sarà l’occasione per celebrare e riscoprire l’importanza di tale scienziato attraverso varie iniziative. venerdi 7 marzo 2025  ore 18:00 “Une déclaration d’amour”: la mappa lunare di Cassini Luogo: Sala Borsa del Comune di Bologna – P.zza del Nettuno, 3 (Bologna) Introduce: Franceso Poppi Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF) Intervengono: Fabrizio Bònoli Alma Mater Studiorum Università di Bologna Agnese Mandrino Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF) A seguire: Osservazioni al telescopio […]

Conferenza alla Specola – Breve storia del telescopio: da Galileo ai telescopi spaziali

06/03/2025 @ 16:00 – 17:30 – Ritornano gli appuntamenti con le Conferenze alla Specola! Incontri mensili di divulgazione astronomica promossi da INAF-Osservatorio di Astrofisica e Scienza dello Spazio, Dipartimento di Fisica e Astronomia “Augusto Righi”, Museo della Specola – SMA Giovedi 6 marzo 2025 ORE 16:00 Aula della Specola – Via Zamboni 33 Bologna Sirio Belli Dipartimento di Fisica e Astronomia “Augusto Righi” — Alma Mater Studiorum – Università di Bologna Breve storia del telescopio: da Galileo ai telescopi spaziali Quattro secoli fa Galileo puntava il suo piccolo cannocchiale al cielo e […]