Data / Ora
10/09/2025
18:00 - 19:30
Luogo
SalaBorsa
Categorie
APEriSCIENZA | Aperitivi Scientifici
L’Intelligenza Artificiale per studiare il mondo
Tre incontri per conoscere meglio l’Intelligenza Artificiale e le sue applicazioni nella ricerca e nella società, tra miti da sfatare e potenzialità concrete.
Dal diritto all’etica, dal clima allo spazio, la rassegna Aperiscienza, nell’ambito delle iniziative organizzate Aspettando la Notte Europea dei Ricercatori, invita il pubblico a un ciclo di incontri divulgativi in cui scienziati ed esperti raccontano come l’AI sta cambiando il nostro mondo.
Un’occasione per confrontarsi su una tecnologia spesso presentata sotto una luce misteriosa, se non negativa, o addirittura di cui aver paura, che in realtà è uno strumento potente, in grado di offrire una visione nuova e rivoluzionaria in molti aspetti della nostra vita.
1. Intelligenza Artificiale e dintorni
Mercoledì 10 Settembre 2025 ore 18.00
In questo primo incontro affronteremo le profonde implicazioni prodotte nella società dall’avanzamento dell’AI, con l’obiettivo di comprendere come questa tecnologia possa essere sviluppata e utilizzata in modo responsabile e a beneficio di tutti. Quali le implicazioni nella nostra vita, e come possiamo fare per conoscerla meglio e saperla utilizzare coscientemente?
Un dialogo aperto tra esperti di diverse discipline, tra diritto, medicina ed etica, per capire come convivere con l’AI senza paura, ma con consapevolezza.
Relatori: Stefano Diciotti, Roberta Calegari, Giuseppe Contissa (Università di Bologna)
Moderatore: Michele Lombardi, professore associato, Università di Bologna
La partecipazione è gratuita fino ad esaurimento posti, il link per iscriversi sarà reso disponibile a fine agosto.
Dove: Sala Borsa, piazza del Nettuno 3, Bologna