Data / Ora
25/05/2024
16:00 - 17:30
Luogo
Planetario
Categorie
sabato 25 maggio 2024 ore 16:00
Il Sole splende sul nostro mondo da quattro miliardi e mezzo di anni. È la stella più vicina e dagli albori dell’umanità il Sole è stato osservato con grande cura, allo scopo di misurare lo scorrere del tempo e l’avvicendarsi delle stagioni. Inoltre, il disco solare ha impresso nella fantasia umana un segno profondo, tanto che tutti i popoli antichi ci hanno trasmesso miti legati alle loro divinità solari.
Scopri i segreti della nostra stella e sperimenta la superficie violenta del Sole!
Andremo alla scoperta del Sole, in caso di meteo favorevole, sarà possibile osservare il Sole al telescopio. Avremo modo di osservare le macchie e le protuberanze, in totale sicurezza per gli occhi, in aula didattica ci collegheremo in diretta con la sonda spaziale SDO per vedere altre particolarità del Sole.
In caso di nuvolosità o di brutto tempo non sarà possibile osservare il Sole con il telescopio. Eventualmente si potrà visitare il telescopio storico.
La visita è consigliata a partire dai 7 anni.
Orario ritrovo: 15:50
Tipologia evento: gratuito, ma i posti sono limitati e la prenotazione è obbligatoria
Durata: circa un’ora e mezza
Luogo di Ritrovo: Planetario in Via Nazionale 11 – Loiano
In caso di allerta arancione o rossa l’evento sarà annullato
MODALITA’ DI DISDETTA:
La disdetta può essere effettuata SOLO o inviando una e-mail a visite.loiano@inaf.it e aspettando la conferma della disdetta oppure chiamando in orari ufficio o inviando un SMS (con scritto: ANNULLARE, il Cognome e la data della prenotazione) al 366-6732907
I dati personali verranno cancellati dopo 15 giorni dalla fine dell’evento.
Posti ancora disponibili: 26
Posti già prenotati: 0
Attenzione:
- SE LA PRENOTAZIONE E' PER UN BAMBINO/A SCRIVERE NEI COMMENTI L'ETA'
Modulo di prenotazione
Le prenotazioni al momento sono chiuse per questo evento, attendere l'apertura.