Data / Ora
06/10/2022
16:00 - 17:30
Luogo
Aula della Specola
Categorie
Ritornano gli appuntamenti con le Conferenze alla Specola!
Incontri mensili di divulgazione astronomica promossi da INAF-Osservatorio di Astrofisica e Scienza dello Spazio, Dipartimento di Fisica e Astronomia “Augusto Righi”, Museo della Specola – SMA
Giovedi 6 Ottobre ORE 16:00
Aula della Specola – Via Zamboni 33 Bologna
Fabrizio Bònoli
Alma Mater Studiorum – Università di Bologna
A Bologna novant’anni fa un precursore del James Webb Space Telescope
Oggi siamo tutti entusiasmati dalle prime osservazioni del telescopio spaziale James Webb, con lo
specchio composto da 18 tasselli. Ma è poco noto che l’idea geniale di costruire un telescopio non
con uno specchio unico ma mettendo insieme tanti tasselli esagonali, come in un mosaico, risale al
1932 ad opera di Guido Horn d’Arturo, direttore dell’Osservatorio universitario di Bologna, che poi
nel 1952 ne costruì uno da 1,8 m di diametro, con 61 specchi regolabili: un’anticipazione dei
moderni telescopi.
Ingresso libero fino ad esaurimento posti disponibili.
Per agevolare la partecipazione, una parte dei posti sarà prenotabile a partire dalle ore 6:00 del 3 Ottobre, e i posti rimanenti saranno accessibili in ordine di arrivo il giorno della conferenza
Per prenotare i posti messi a disposizione dal 3 Ottobre:
- compilare il form che sarà attivo dal 3 Ottobre ore 6:00 fino al 6 Ottobre ore 12:00 qui sotto
Posti ancora disponibili: 40
Posti già prenotati: 0
Attenzione:
- SE LA PRENOTAZIONE E' PER UN BAMBINO/A SCRIVERE NEI COMMENTI L'ETA'
Modulo di prenotazione
Le prenotazioni al momento sono chiuse per questo evento, attendere l'apertura.