È tempo di scienza – Sette volte a Tunguska

16/07/2025
Mappa non disponibile

Data / Ora
16/07/2025
19:00 - 20:30

Luogo
Casa di Quartiere Giorgio Costa

Categorie


È tempo di scienza

Festival scientifico di Sofos APS in collaborazione con INAF OAS, Comune di Bologna, Casa di Quartiere Giorgio Costa e In Riga Edizioni – presenta:

mercoledi 16 luglio 2025  ore 19:00
 

SETTE VOLTE A TUNGUSKA
Le mie spedizioni sul sito della catastrofe

Quello del 1908 in Tunguska, gelida e remota regione della Siberia, fu l’impatto meteorico sul suolo terrestre più catastrofico del ‘900, un evento che lasciò un segno indelebile sul territorio siberiano e nella mente degli scienziati di tutto il mondo. La difficoltà a stabilire le reali cause della distruzione – anche a motivo delle difficoltà nel penetrare la regione colpita, estremamente impervia – diede origine a un mistero durato decenni e alla nascita di svariate teorie, alcune di queste al limite tra scienza e fantascienza.

Gli autori del libro ci racconteranno la loro ricerca e le loro numerose spedizioni sul luogo del disastro, nel tentativo di far luce sul mistero che tutt’oggi avvolge questo disastroso evento astronomico.

Interverranno:
Romano Serra, Thomas Mazzi, Lucio Taddia (autori)

Presenta:

Flavio Fusi Pecci (astronomo INAF-OAS/SAIt)

Luogo: Casa di Quartiere Giorgio Costa, via Azzo Gardino 44 – Bologna

Target evento: pubblico generico
Orario: 19

Ingresso libero, non e’ richiesta la prenotazione

Ulteriori informazioniin caso di pioggia l’evento sarà annullato

Per informazioni:
eventi@sofosdivulgazionedellescienze.it  WhatsApp 3703155954