Mappa non disponibile
Data / Ora
12/06/2022
21:30 - 23:30
Luogo
Cortile del Casalone
Categorie
LE MILLE VITE DI MARGHERITA HACK
Domenica 12 Giugno 2022 ore 21.30
Cortile del Casalone, Via San Donato 149 – Bologna

Margherita Hack. Crediti: Maria Luisa Princivalli
Intervengono Sandro Bardelli (INAF) e Flavio Fusi Pecci (INAF/SAIt/Sofos)
Con la partecipazione dell’attrice S. Cavallini e del musicista G. Giunchi
Il 12 giugno 1912 nasceva, a Firenze, Margherita Hack. A 100 anni dalla sua nascita, INAF-Istituto Nazionale di Astrofisica e Sofos APS dedicano a questa straordinaria figura del panorama scientifico e culturale italiano una serata commemorativa.
Aneddoti, proiezioni di video, interviste a persone che hanno incrociato le loro vite con Margherita Hack ci aiuteranno a creare un ritratto a tutto tondo, umano e scientifico, di questo grande personaggio. La stessa Margherita Hack ci racconterà i misteri del Cosmo, in un’intervista che ci rilasciò nel 2012.
La serata, condotta da Sandro Bardelli (INAF) e Flavio Fusi Pecci (INAF/SAIt/Sofos), vedrà la partecipazione dell’attrice Sandra Cavallini, che con Margherita Hack ha scritto un’opera teatrale.
Agli interventi scientifici si alterneranno intermezzi musicali del musicista Gabriele Giunchi.
La serata sarà trasmessa in diretta sul canale social di Facebook Sofos APS.
Dove: Cortile del Casalone, Via San Donato 149 – Bologna
Orario: 21:30
Tipologia evento: a ingresso libero, ma è consigliata la prenotazione
Prenotazione: 370/3155954 (WApp ecell), eventi@sofosdivulgazionedellescienze.it, Eventbrite Sofos APS
Target evento: tutte le età