Planetario ore 17:30 – La notte dei ricercatori 2023

29/09/2023 @ 17:30 – 18:15 – La Notte Europea dei Ricercatori 2023 Planetario ORE 17:30 – 29 settembre Lo spettacolo della durata di circa 30 minuti è consigliato ai bambini di età superiore agli 8 anni e agli adulti. Presentarsi qualche minuto prima dell’inizio dello spettacolo. Si precisa che non sono ammessi ingressi dopo l’inizio dello spettacolo prenotato e in caso di ritardo la prenotazione verrà annullata e i posti riassegnati. Per agevolare la partecipazione, circa 15 posti saranno accessibili direttamente prima dello spettacolo, seguendo l’ordine di arrivo e la prenotazione […]

Planetario ore 16:45 – La notte dei ricercatori 2023

29/09/2023 @ 16:45 – 17:30 – La Notte Europea dei Ricercatori 2023 Planetario ORE 16:45 – 29 settembre Lo spettacolo della durata di circa 30 minuti è consigliato ai bambini di età superiore agli 8 anni e agli adulti. Presentarsi qualche minuto prima dell’inizio dello spettacolo. Si precisa che non sono ammessi ingressi dopo l’inizio dello spettacolo prenotato e in caso di ritardo la prenotazione verrà annullata e i posti riassegnati. Per agevolare la partecipazione, circa 15 posti saranno accessibili direttamente prima dello spettacolo, seguendo l’ordine di arrivo e la prenotazione […]

La notte dei ricercatori 2023

29/09/2023 @ 16:00 – 21:59 – La Notte Europea dei Ricercatori Venerdi 29 settembre 2023 La Notte dei Ricercatori 2023 è un’iniziativa promossa dalla Commissione Europea fin dal 2005 che coinvolge ogni anno migliaia di ricercatori e istituzioni di ricerca in tutti i paesi europei, anche INAF partecipa a questo evento. Society riPENSAci è uno dei progetti italiani sostenuti dalla Commissione Europea nel 2022 e 2023, e porta la Notte Europea dei Ricercatori a Bologna, Cesena, Forlì e Predappio, Ravenna, Rimini e Ferrara! Stand con laboratori, dimostrazioni, giochi e presentazioni animano la Notte Europea dei Ricercatori ogni […]

Planetario ore 16:00 – La notte dei ricercatori 2023

29/09/2023 @ 16:00 – 16:45 – La Notte Europea dei Ricercatori 2023 Planetario ORE 16:00 – 29 settembre Lo spettacolo della durata di circa 30 minuti è consigliato ai bambini di età superiore agli 8 anni e agli adulti. Presentarsi qualche minuto prima dell’inizio dello spettacolo. Si precisa che non sono ammessi ingressi dopo l’inizio dello spettacolo prenotato e in caso di ritardo la prenotazione verrà annullata e i posti riassegnati. Per agevolare la partecipazione, circa 15 posti saranno accessibili direttamente prima dello spettacolo, seguendo l’ordine di arrivo e la prenotazione […]

Aspettando la notte dei ricercatori 2023 – APEriSCIENZA – MULTI-VERSO

27/09/2023 @ 18:30 – 20:30 – APEriSCIENZA | Aperitivi Scientifici MULTI-VERSO La Notte Europea dei Ricercatori torna a Bologna con Society, il progetto coordinato CNR, con Università di Bologna, CINECA, INAF, INFN e INGV accompagnati da ComunicaMente e Naxta. In attesa di incontrare il pubblico durante la Notte, il prossimo 29 settembre, Society ripropone il classico appuntamento di fine estate con il ciclo di eventi targati Aspettando la Notte Europea dei Ricercatori fra cui la rassegna “APEriSCIENZA”, con i suoi aperitivi scientifici gratuiti e aperti al pubblico. Mercoledì 27 Settembre ore […]

Aspettando la notte dei ricercatori 2023 – APEriSCIENZA – UNI-VERSO

20/09/2023 @ 18:30 – 20:30 – APEriSCIENZA | Aperitivi Scientifici UNI-VERSO La Notte Europea dei Ricercatori torna a Bologna con Society, il progetto coordinato CNR, con Università di Bologna, CINECA, INAF, INFN e INGV accompagnati da ComunicaMente e Naxta. In attesa di incontrare il pubblico durante la Notte, il prossimo 29 settembre, Society ripropone il classico appuntamento di fine estate con il ciclo di eventi targati Aspettando la Notte Europea dei Ricercatori fra cui la rassegna “APEriSCIENZA”, con i suoi aperitivi scientifici gratuiti e aperti al pubblico. Mercoledì 20 Settembre ore […]

Astronomia per tutti al planetario “Viaggio nel Sistema solare” e visita al telescopio storico

17/09/2023 @ 16:00 – 17:30 – Visita diurna Telescopio Zeiss e Planetario domenica 17 settembre 2023 ore 16:00 Visita al telescopio storico Zeiss e spettacolo al Planetario Viaggio nel Sistema solare. La visita al telescopio comprende la storia della stazione astronomica di Loiano, la spiegazione del telescopio e degli strumenti utilizzati dagli astronomi. Viaggio nel Sistema solare è uno spettacolo live. Nella periferia della nostra galassia, la Via Lattea, c’è una stella chiamata Sole attorno alla quale orbitano otto pianeti e innumerevoli corpi di dimensioni minori; insieme formano il Sistema Solare. […]

Astronomia per tutti al planetario “Viaggio nel Sistema solare” e visita al telescopio storico

09/09/2023 @ 16:00 – 17:30 – Visita diurna Telescopio Zeiss e Planetario sabato 9 settembre 2023 ore 16:00 Visita al telescopio storico Zeiss e spettacolo al Planetario Viaggio nel Sistema solare. La visita al telescopio comprende la storia della stazione astronomica di Loiano, la spiegazione del telescopio e degli strumenti utilizzati dagli astronomi. Viaggio nel Sistema solare è uno spettacolo live. Nella periferia della nostra galassia, la Via Lattea, c’è una stella chiamata Sole attorno alla quale orbitano otto pianeti e innumerevoli corpi di dimensioni minori; insieme formano il Sistema Solare. […]

A grande richiesta – Due passi alla scoperta del cielo

08/09/2023 @ 21:00 – 22:30 – Due passi alla scoperta del cielo – Passeggiata serale venerdi 8 settembre 2023 ore 21:00 Lontano dall’inquinamento luminoso cammineremo nel parco per dedicarci all’osservazione del cielo stellato ad occhio nudo,  alla ricerca delle costellazioni, per raccontare alcuni dei loro miti e per conoscere alcune delle principali caratteristiche fisiche ed evolutive delle stelle che le compongono, riscoprendo il piacere e l’emozione di osservare la volta celeste. Lunghezza del percorso circa 800 m,  difficoltà  facile, dislivello circa 100 m Si raccomandano scarpe comode, chiuse, tipo da ginnastica […]

Sospensione visite guidate Loiano dal 17 agosto al 3 settembre 2023

17/08/2023 – 03/09/2023 @ 0:00 – I nostri uffici rimarranno chiusi dal 18 agosto al 3 settembre compresi Le visite guidate su prenotazione sono sospese dal 17 agosto al 3 settembre compresi Ricordiamo che è possibile prenotare visite diurne al telescopio storico, al planetario o al percorso del sistema solare, a seconda della disponibilità della guida, per un gruppo organizzato di almeno 8 partecipanti dal lunedi al venerdi (escluso i prefestivi) telefonando al 366-6732907 o inviando un email a Il sabato e domenica sono previste visite guidate per il pubblico SOLO […]