Conferenza alla Specola – Lampi Radio

05/05/2022 @ 16:00 – 17:30 – Ritornano gli appuntamenti con le Conferenze alla Specola! Incontri mensili di divulgazione astronomica promossi da INAF-Osservatorio di Astrofisica e Scienza dello Spazio, Dipartimento di Fisica e Astronomia “Augusto Righi”, Museo della Specola – SMA   Giovedi 5 Maggio ORE 16:00 Aula della Specola – Via Zamboni 33 Bologna   Marcello Giroletti INAF – Istituto di Radioastronomia di Bologna   Aghi nel pagliaio cosmico: l’affascinante storia dei sorprendenti lampi radio La scoperta dei lampi radio ha rappresentato uno degli avvenimenti più sorprendenti accaduti agli astronomi in questo […]

Visita diurna Planetario e Telescopio Zeiss

30/04/2022 @ 16:00 – 17:30 – Visita diurna Planetario e Telescopio Zeiss Sabato 30 Aprile 2022 ore 16:00 Visita al Planetario con lo spettacolo Il cielo e le costellazioni Primaverili e visita al telescopio storico Zeiss. Il cielo e le costellazioni di Primaverili è uno spettacolo live. Ogni mese un cielo diverso da scoprire e raccontare. Un appuntamento da non perdere per imparare a riconoscere le stelle andando alla scoperta delle costellazioni, dei pianeti, ma anche scoprendo cosa nasconde il profondo cielo. Lo spettacolo è consigliato ai bambini di età superiore ai sei […]

Visita diurna Planetario e Telescopio Zeiss

24/04/2022 @ 16:30 – 17:45 – Visita diurna Planetario e Telescopio Zeiss Domenica 24 Aprile 2022 ore 16:30 Visita al Planetario con lo spettacolo L’Universo caldo e violento e visita guidata al telescopio storico Zeiss. Astrofisica delle alte energie ci parla di un Universo violento, fatto di stelle di neutroni, esplosioni di supernova e buchi neri super massicci. Un Universo invisibile all’occhio umano che oggi siamo in grado di esplorare grazie a potenti e sofisticati telescopi spaziali. Lo spettacolo è consigliato ai bambini di età superiore a otto anni e agli adulti. […]

Visita diurna Planetario e Telescopio Zeiss

24/04/2022 @ 10:30 – 12:00 – Visita diurna Planetario e Telescopio Zeiss Domenica 24 Aprile 2022 ore 10:30 Visita al Planetario con lo spettacolo Il cielo e le costellazioni Primaverili e visita al telescopio storico Zeiss. Il cielo e le costellazioni di Primaverili è uno spettacolo live. Ogni mese un cielo diverso da scoprire e raccontare. Un appuntamento da non perdere per imparare a riconoscere le stelle andando alla scoperta delle costellazioni, dei pianeti, ma anche scoprendo cosa nasconde il profondo cielo. Lo spettacolo è consigliato ai bambini di età superiore ai […]

Visita diurna Planetario e Telescopio Zeiss

03/04/2022 @ 16:00 – 17:30 – Visita diurna Planetario e Telescopio Zeiss Domenica 3 Aprile 2022 ore 16:00 Visita al Planetario con lo spettacolo Il cielo e le costellazioni Primaverili e visita al telescopio storico Zeiss. Il cielo e le costellazioni di Primaverili è uno spettacolo live. Ogni mese un cielo diverso da scoprire e raccontare. Un appuntamento da non perdere per imparare a riconoscere le stelle andando alla scoperta delle costellazioni, dei pianeti, ma anche scoprendo cosa nasconde il profondo cielo. Lo spettacolo è consigliato ai bambini di età superiore ai sei […]

Visita diurna Planetario e Telescopio Zeiss

03/04/2022 @ 10:30 – 12:00 – Visita diurna Planetario e Telescopio Zeiss Domenica 3 Aprile 2022 ore 10:30 Visita al Planetario con lo spettacolo Il cielo e le costellazioni Primaverili e visita al telescopio storico Zeiss. Il cielo e le costellazioni di Primaverili è uno spettacolo live. Ogni mese un cielo diverso da scoprire e raccontare. Un appuntamento da non perdere per imparare a riconoscere le stelle andando alla scoperta delle costellazioni, dei pianeti, ma anche scoprendo cosa nasconde il profondo cielo. Lo spettacolo è consigliato ai bambini di età superiore ai sei […]

Conferenza alla Specola – eROSITA: il cielo X come non l’avete mai visto

31/03/2022 @ 16:00 – 17:30 – Ritornano gli appuntamenti con le Conferenze alla Specola! Incontri mensili di divulgazione astronomica promossi da INAF-Osservatorio di Astrofisica e Scienza dello Spazio, Dipartimento di Fisica e Astronomia “Augusto Righi”, Museo della Specola – SMA Giovedi 31 Marzo ORE 16:00 Aula della Specola – Via Zamboni 33 Bologna   Marcella Brusa Dipartimento di Fisica e Astronomia “Augusto Righi” — Alma Mater Studiorum – Università di Bologna   eROSITA: il cielo X come non l’avete mai visto Da luglio 2019 gli astronomi hanno a disposizione un “grandangolo” eccezionale […]

Visita diurna Planetario e Telescopio Zeiss

27/03/2022 @ 16:00 – 17:30 – Settimana della Luce INAF – Light in Astronomy Visita diurna Planetario e Telescopio Zeiss Domenica 27 Marzo 2022 ore 16:00 Visita al Planetario con lo spettacolo Il cielo e le costellazioni Primaverili e visita al telescopio storico Zeiss. Il cielo e le costellazioni di Primaverili è uno spettacolo live. Ogni mese un cielo diverso da scoprire e raccontare. Un appuntamento da non perdere per imparare a riconoscere le stelle andando alla scoperta delle costellazioni, dei pianeti, ma anche scoprendo cosa nasconde il profondo cielo. Lo spettacolo […]

Visita diurna Planetario e Telescopio Zeiss

27/03/2022 @ 10:30 – 12:00 – Settimana della Luce INAF – Light in Astronomy Visita diurna Planetario e Telescopio Zeiss Domenica 27 Marzo 2022 ore 10:30 Visita al Planetario con lo spettacolo Il cielo e le costellazioni Primaverili e visita al telescopio storico Zeiss. Il cielo e le costellazioni di Primaverili è uno spettacolo live. Ogni mese un cielo diverso da scoprire e raccontare. Un appuntamento da non perdere per imparare a riconoscere le stelle andando alla scoperta delle costellazioni, dei pianeti, ma anche scoprendo cosa nasconde il profondo cielo. Lo spettacolo […]

Conferenza alla Specola – Caccia alla meteorite di Capodanno: dalla caduta al ritrovamento

03/02/2022 @ 16:00 – 17:30 – Ritornano gli appuntamenti con le Conferenze alla Specola! Incontri mensili di divulgazione astronomica promossi da INAF-Osservatorio di Astrofisica e Scienza dello Spazio, Dipartimento di Fisica e Astronomia “Augusto Righi”, Museo della Specola – SMA   Giovedi 3 Febbraio ORE 16:00 Aula della Specola – Via Zamboni 33 Bologna   Albino Carbognani INAF-Osservatorio di Astrofisica e Scienza dello Spazio di Bologna   Caccia alla meteorite di Capodanno: dalla caduta al ritrovamento La rete PRISMA, coordinata dall’INAF, è composta da circa 50 camere all-sky che tutte le notti […]