Conferenza alla Specola – I fenomeni astronomici del 2022

13/01/2022 @ 16:00 – 17:15 – Ritornano gli appuntamenti con le Conferenze alla Specola! Incontri mensili di divulgazione astronomica promossi da INAF-Osservatorio di Astrofisica e Scienza dello Spazio, Dipartimento di Fisica e Astronomia “Augusto Righi”, Museo della Specola – SMA   Giovedi 13 Gennaio ORE 16:00 Aula della Specola – Via Zamboni 33 Bologna   Roberto Di Luca INAF-Osservatorio di Astrofisica e Scienza dello Spazio di Bologna I fenomeni astronomici del 2022   Nel pieno rispetto della normativa, in Gennaio riprenderanno le conferenze: la capienza dell’Aula sarà ridotta al 50% circa per […]

Visita diurna Planetario e Telescopio Zeiss

05/12/2021 @ 15:00 – 16:30 – Visita diurna Planetario e Telescopio Zeiss Domenica 5 Dicembre 2021 ore 15:00 Visita al Planetario con lo spettacolo Il cielo e le costellazioni Invernali, segue visita al telescopio storico Zeiss. Il cielo e le costellazioni di Invernali è uno spettacolo live. Ogni mese un cielo diverso da scoprire e raccontare. Un appuntamento da non perdere per imparare a riconoscere le stelle andando alla scoperta delle costellazioni, dei pianeti, ma anche scoprendo cosa nasconde il profondo cielo. Lo spettacolo è consigliato ai bambini di età superiore ai sei […]

Visita diurna Planetario e Telescopio Zeiss

21/11/2021 @ 16:00 – 17:15 – Visita diurna Planetario e Telescopio Zeiss Domenica 21 Novembre 2021 ore 16:00 Visita al Planetario con lo spettacolo L’Universo caldo ed energetico, segue visita al telescopio storico Zeiss. Astrofisica delle alte energie ci parla di un Universo violento, fatto di stelle di neutroni, esplosioni di supernova e buchi neri super massicci. Un Universo invisibile all’occhio umano che oggi siamo in grado di esplorare grazie a potenti e sofisticati telescopi spaziali. Lo spettacolo è consigliato ai bambini di età superiore a otto anni e agli adulti. […]

In orbita con la cometa

06/11/2021 @ 20:30 – 23:30 – In orbita con la cometa Tra scienza e fantascienza, una serata dedicata alla cometa della Missione Rosetta. In occasione del passaggio in cielo della cometa 67P/Churyumov-Gerasimenko, che raggiunge la minima distanza dalla Terra questo novembre e non sarà più così luminosa per i prossimi 193 anni, Sofos APS e INAF – OAS organizzano un evento speciale per conoscere meglio e toccare con mano questi straordinari corpi celesti. Alle 20.30 ci sarà la proiezione del film di fantascienza Meteor (1979) l’ultimo classico del filone cult catastrofico […]

Visita diurna Planetario e Telescopio Zeiss

06/11/2021 @ 16:00 – 17:15 – Visita diurna Planetario e Telescopio Zeiss Sabato 6 Novembre 2021 ore 16:00 Visita al Planetario con lo spettacolo Dalla Terra all’Universo, segue visita al telescopio storico Zeiss. Alzando gli occhi verso il cielo rimaniamo spesso stupiti e affascinati da quanti oggetti i nostri occhi sono in grado di osservare: stelle, pianeti, galassie… la Luna. Un viaggio nell’Universo che parte dalla Terra per portarci alla scoperta di pianeti del sistema solare, stelle, galassie e altre meraviglie del Cosmo. Lo spettacolo è consigliato ai bambini di età […]

Visita diurna Planetario e Telescopio Zeiss

24/10/2021 @ 16:00 – 17:30 – Visita diurna Planetario e Telescopio Zeiss Domenica 24 Ottobre 2021 ore 16:00 Visita al Planetario con lo spettacolo Il cielo e le costellazioni Autunnali, segue visita al telescopio storico Zeiss. Il cielo e le costellazioni di Autunnali è uno spettacolo live. Ogni mese un cielo diverso da scoprire e raccontare. Un appuntamento da non perdere per imparare a riconoscere le stelle andando alla scoperta delle costellazioni, dei pianeti, ma anche scoprendo cosa nasconde il profondo cielo. Lo spettacolo è consigliato ai bambini di età superiore ai […]

Visita diurna Planetario e Telescopio Zeiss

09/10/2021 @ 16:00 – 17:30 – Visita diurna Planetario e Telescopio Zeiss Sabato 9 Ottobre 2021 ore 16:00 Visita al Planetario con lo spettacolo Materia oscura: il fantasma dell’Universo, segue visita al telescopio storico Zeiss. Alzando gli occhi verso il cielo rimaniamo spesso stupiti e affascinati da quanti oggetti i nostri occhi sono in grado di osservare: stelle, pianeti, galassie… la Luna. Ma, con l’evolversi degli strumenti d’osservazione, gli astronomi hanno iniziato a sospettare che ci fosse altro lassù qualcosa di nascosto… nell’oscurità dello spazio. Non possiamo vederlo, sentirlo o toccarlo, […]

Visita diurna Planetario e Telescopio Zeiss

26/09/2021 @ 17:00 – 18:15 – Visita diurna Planetario e Telescopio Zeiss Domenica 26 Settembre 2021 ore 17:00 Visita al Planetario con lo spettacolo L’Universo caldo ed energetico, segue visita al telescopio storico Zeiss. Astrofisica delle alte energie ci parla di un Universo violento, fatto di stelle di neutroni, esplosioni di supernova e buchi neri super massicci. Un Universo invisibile all’occhio umano che oggi siamo in grado di esplorare grazie a potenti e sofisticati telescopi spaziali. Lo spettacolo è consigliato ai bambini di età superiore a otto anni e agli adulti. […]

La notte dei ricercatori 2021

24/09/2021 @ 18:00 – 23:45 – Venerdi 24 Settembre 2021 La Notte dei Ricercatori 2021 è un’iniziativa promossa dalla Commissione Europea fin dal 2005 che coinvolge ogni anno migliaia di ricercatori e istituzioni di ricerca in tutti i paesi europei, anche INAF partecipa a questo evento. Society RINASCIMENTO è il progetto del 2021. Society RINASCIMENTO mira a mostrare e dimostrare che, dopo la crisi, la rinascita è possibile se cambiamo prospettiva e costruiamo una nuova alleanza tra umanità e natura. In quest’anno di rinascita vi rincontreremo il 24 settembre 2021 DAL VIVO e ONLINE INAF […]

Aspettando la notte dei ricercatori

19/09/2021 @ 17:00 – 18:15 – Aspettando la notte dei ricercatori Visita diurna Planetario e Telescopio Zeiss Domenica 19 Settembre 2021 ore 17:00 Visita al Planetario con lo spettacolo Dalla Terra all’Universo, segue visita al telescopio storico Zeiss. Alzando gli occhi verso il cielo rimaniamo spesso stupiti e affascinati da quanti oggetti i nostri occhi sono in grado di osservare: stelle, pianeti, galassie… la Luna. Un viaggio nell’Universo che parte dalla Terra per portarci alla scoperta di pianeti del sistema solare, stelle, galassie e altre meraviglie del Cosmo. Lo spettacolo è […]