Aspettando la notte dei ricercatori 2021

08/09/2021 @ 18:30 – 20:00 – Aspettando la Notte Europea dei Ricercatori 2021  È ufficiale, la NOTTE EUROPEA DEI RICERCATORI torna anche nel 2021! La Comunità Europea, per il sesto anno consecutivo, ha finanziato il progetto SOCIETY che quest’anno ha come tema Rinascimento, perché dopo la crisi la rinascita è possibile se cambiamo prospettiva e costruiamo una nuova alleanza tra umanità e natura. Torneremo il 24 SETTEMBRE con tantissime attività online e in presenza. Aspettando la Notte Europea dei Ricercatori abbiamo preparato per voi:   Mercoledì 8 Settembre ore 18.30 Centro CostArena, via Azzo Gardino 48, Bologna Destinazione […]

Aspettando la notte dei ricercatori 2021

02/09/2021 @ 17:00 – 19:00 – Aspettando la Notte Europea dei Ricercatori 2021  È ufficiale, la NOTTE EUROPEA DEI RICERCATORI torna anche nel 2021! La Comunità Europea, per il sesto anno consecutivo, ha finanziato il progetto SOCIETY che quest’anno ha come tema Rinascimento, perché dopo la crisi la rinascita è possibile se cambiamo prospettiva e costruiamo una nuova alleanza tra umanità e natura. Torneremo il 24 SETTEMBRE con tantissime attività online e in presenza. Aspettando la Notte Europea dei Ricercatori abbiamo preparato per voi:   Giovedì 2 Settembre ore 17.00 Piazza Maggiore, Bologna Le vie delle stelle. Storie […]

Due passi alla scoperta del cielo

28/08/2021 @ 21:00 – 22:30 – Due passi alla scoperta del cielo Sabato 28 Agosto 2021 ore 21:00 Lontano dall’inquinamento luminoso cammineremo nel bosco aspettando il buio per dedicarci all’osservazione del cielo stellato ad occhio nudo,  alla ricerca delle costellazioni,  per  ascoltare alcuni dei  loro miti  e per conoscere alcune delle principali caratteristiche fisiche ed evolutive delle stelle che le compongono, riscoprendo il piacere e l’emozione di osservare la volta celeste. Lunghezza del percorso circa 2 km,  difficoltà  facile, dislivello circa 100 m   Orario ritrovo: 20:45 Tipologia evento: gratuito, ma […]

Visita diurna Planetario e Telescopio Zeiss

27/08/2021 @ 18:00 – 19:30 – Visita diurna Planetario e Telescopio Zeiss Venerdi 27 Agosto 2021 ore 18:00 Visita al Planetario con lo spettacolo Materia oscura: il fantasma dell’Universo, segue visita al telescopio storico Zeiss. Alzando gli occhi verso il cielo rimaniamo spesso stupiti e affascinati da quanti oggetti i nostri occhi sono in grado di osservare: stelle, pianeti, galassie… la Luna. Ma, con l’evolversi degli strumenti d’osservazione, gli astronomi hanno iniziato a sospettare che ci fosse altro lassù qualcosa di nascosto… nell’oscurità dello spazio. Non possiamo vederlo, sentirlo o toccarlo, […]

Serata Laser Livergnano

10/08/2021 @ 21:30 – 23:00 – LASER tra le STELLE Martedi 10 Agosto 2021 ore 21.30 Giardino di Lorenzo Martedi 10 Agosto 2021 serata di osservazione astronomica ad occhio nudo con un puntatore laser. Attraverso un potente fascio laser, gli astronomi dell’INAF – Osservatorio di Astrofisica e Scienza dello Spazio di Bologna e Sofos APS proporranno osservazioni guidate del cielo. Miti e leggende dell’astronomia si fonderanno con le basilari nozioni astronomiche, per regalare ai presenti una indimenticabile serata con gli occhi al cielo. Dove: Giardino di Lorenzo (dietro la chiesa parrocchiale) – Livergnano, […]

Due passi alla scoperta del cielo

07/08/2021 @ 21:15 – 23:00 – Due passi alla scoperta del cielo Sabato 7 Agosto 2021 ore 21:15 Lontano dall’inquinamento luminoso cammineremo nel bosco aspettando il buio per dedicarci all’osservazione del cielo stellato ad occhio nudo,  alla ricerca delle costellazioni,  per  ascoltare alcuni dei  loro miti  e per conoscere alcune delle principali caratteristiche fisiche ed evolutive delle stelle che le compongono, riscoprendo il piacere e l’emozione di osservare la volta celeste. Lunghezza del percorso circa 2 km,  difficoltà  facile, dislivello circa 100 m Orario ritrovo: 21:00 Tipologia evento: gratuito, ma i […]

Due passi alla scoperta del Sistema Solare

06/08/2021 @ 17:00 – 18:15 – Due passi alla scoperta del Sistema Solare Venerdì 6 Agosto 2021 ore 17:00 Un Astronomo accompagnerà i partecipanti lungo un percorso raccontando la storia della formazione del  Sole, svelando i segreti dei Pianeti, passando in poco tempo da Mercurio a Plutone alla scoperta delle distanze e delle dimensioni del Sistema Solare. Lunghezza del percorso circa 1,5 km,  difficoltà facile, ma salita ripida di circa 100 metri Orario ritrovo: 16:45 Tipologia evento: gratuito, ma i posti sono limitati e la prenotazione è obbligatoria Durata: circa un’ora […]

Visita diurna Planetario e Telescopio Zeiss

05/08/2021 @ 18:00 – 19:15 – Visita diurna Planetario e Telescopio Zeiss Giovedi 5 Agosto 2021 ore 18:00 Visita al Planetario con lo spettacolo L’Universo caldo ed energetico, segue visita al telescopio storico Zeiss. Astrofisica delle alte energie ci parla di un Universo violento, fatto di stelle di neutroni, esplosioni di supernova e buchi neri super massicci. Un Universo invisibile all’occhio umano che oggi siamo in grado di esplorare grazie a potenti e sofisticati telescopi spaziali. Lo spettacolo è consigliato ai bambini di età superiore ai dieci anni e agli adulti. […]

Visita diurna Planetario e Telescopio Zeiss

01/08/2021 @ 18:00 – 19:15 – Visita diurna Planetario e Telescopio Zeiss Domenica 1 Agosto 2021 ore 18:00 Visita al Planetario con lo spettacolo Dalla Terra all’Universo, segue visita al telescopio storico Zeiss. Alzando gli occhi verso il cielo rimaniamo spesso stupiti e affascinati da quanti oggetti i nostri occhi sono in grado di osservare: stelle, pianeti, galassie… la Luna. Un viaggio nell’Universo che parte dalla Terra per portarci alla scoperta di pianeti del sistema solare, stelle, galassie e altre meraviglie del Cosmo. Lo spettacolo è consigliato ai bambini di età […]

Due passi alla scoperta del cielo

31/07/2021 @ 21:30 – 22:45 – Due passi alla scoperta del cielo Sabato 31 Luglio 2021 ore 21:30 Lontano dall’inquinamento luminoso cammineremo nel bosco aspettando il buio per dedicarci all’osservazione del cielo stellato ad occhio nudo,  alla ricerca delle costellazioni,  per  ascoltare alcuni dei  loro miti  e per conoscere alcune delle principali caratteristiche fisiche ed evolutive delle stelle che le compongono, riscoprendo il piacere e l’emozione di osservare la volta celeste. Lunghezza del percorso circa 2 km,  difficoltà  facile, dislivello circa 100 m   Orario ritrovo: 21:15 Tipologia evento: gratuito, ma […]