Serata Laser Ca’ de Mandorli

26/07/2021 @ 21:30 – 23:00 – LASER tra le STELLE Lunedi 26 Luglio 2021 ore 21.30 Ca’ de Mandorli Lunedi 26 Luglio 2021 torna a grande richiesta l’appuntamento con gli astronomi. Attraverso un potente fascio laser, gli astronomi dell’INAF – Osservatorio di Astrofisica e Scienza dello Spazio di Bologna e di SOFOS APS proporranno osservazioni guidate del cielo. Miti e leggende dell’astronomia si fonderanno con le basilari nozioni astronomiche, per regalare ai presenti una indimenticabile serata con gli occhi al cielo. Dove: Ca’ de Mandorli – Via Idice 24, San Lazzaro […]

I pericoli dallo spazio

25/07/2021 @ 21:00 – 22:30 – I pericoli dallo spazio con gli occhi di Loiano: dalla spazzatura spaziale agli asteroidi killer domenica 25 Luglio 2021 ore 21.00 Piazza del Comune Una serata divulgativa alla scoperta dei pericoli che corre il nostro pianeta: dal problema degli space debris per la navigazione spaziale alle collisioni di asteroidi e comete con la Terra, dal passato al futuro. Con la partecipazione del Direttore dell’Osservatorio di Astrofisica e Scienza dello Spazio di Bologna Andrea Comastri, Albino Carbognani, e Stirpe Giovanna Maria modera la serata Sandro Bardelli. […]

Due passi alla scoperta del Sistema Solare

24/07/2021 @ 18:00 – 19:15 – Due passi alla scoperta del Sistema Solare Sabato 24 Luglio 2021 ore 18:00 Un Astronomo accompagnerà i partecipanti lungo un percorso raccontando la storia della formazione del  Sole, svelando i segreti dei pianeti, passando in poco tempo da Mercurio a Plutone alla scoperta delle distanze e delle dimensioni del Sistema Solare. Lunghezza del percorso circa 1,5 km, difficoltà facile, ma salita ripida di circa 100 metri Orario ritrovo: 17:45 Tipologia evento: gratuito, ma i posti sono limitati e la prenotazione è obbligatoria Durata: circa un’ora […]

PICNIC con la scienza

15/07/2021 @ 21:15 – 22:30 – PICNIC con la Scienza – Son tutte stelle quelle che luccicano Giovedi 15 Luglio ore 21:15 Una osservazione del cielo sopra Villa Edvige Garagnani per scoprire stelle, pianeti e altri misteri del cosmo. a cura di Sandro Bardelli ed Elena Zucca dell’INAF – Osservatorio di Astrofisica e Scienza dello Spazio di Bologna. La serata prevede: dalle ore 20,00 alle ore 20,45: Picnic (portare coperta o cuscino per sedersi sul prato, la condivisione delle sedute può avvenire solo tra conviventi). Il Punto Gusto propone cestino picnic su […]

SoniCosmos

12/07/2021 @ 21:30 – 23:00 – SoniCosmos – Un viaggio nel Cosmo narrato dal suono Lunedi 12 Luglio ore 21:30 Un percorso per conoscere e percepire l’universo attraverso il suono, partendo dalla sua nascita fino alle più recenti scoperte e, in particolare, l’ascolto delle rilevazioni astronomiche della stazione internazionale Zcosmos. Uno spettacolo-conferenza a cura di Sandro Bardelli, Claudia Ferretti, Giorgio Presti e Maurizio Rinaldi. In caso di maltempo la serata verrà annullata. Dove: Ca’ de Mandorli – San Lazzaro di Savena (BO), Via Idice, 24 Orario: 21:30 Tipologia evento: a ingresso […]

Due passi alla scoperta del Sistema Solare

11/07/2021 @ 17:00 – 18:15 – Due passi alla scoperta del Sistema Solare Domenica 11 Luglio 2021 ore 17:00 Un Astronomo accompagnerà i partecipanti lungo un percorso raccontando la storia della formazione del  Sole, svelando i segreti dei pianeti, passando in poco tempo da Mercurio a Plutone alla scoperta delle distanze e delle dimensioni del Sistema Solare. Lunghezza del percorso circa 1,5 km, difficoltà facile, ma salita ripida di circa 100 metri Orario ritrovo: 16:45 Tipologia evento: gratuito, ma i posti sono limitati e la prenotazione è obbligatoria Durata: circa un’ora […]

Serata Laser Loiano

09/07/2021 @ 21:30 – 23:30 – LASER tra le STELLE Venerdi 9 Luglio 2021 ore 21.30 Campo Sportivo Loiano Venerdi 9 Luglio 2021 torna a grande richiesta l’appuntamento con gli astronomi al Campo sportivo di Loiano. Attraverso un potente fascio laser, gli astronomi dell’INAF – Osservatorio di Astrofisica e Scienza dello Spazio di Bologna proporranno osservazioni guidate del cielo. Miti e leggende dell’astronomia si fonderanno con le basilari nozioni astronomiche, per regalare ai presenti una indimenticabile serata con gli occhi al cielo. Dove: Campo sportivo – Loiano (BO), Via Santa Margherita, 15 Orario di […]

Due passi alla scoperta del Sistema Solare

25/06/2021 @ 17:30 – 18:45 – Due passi alla scoperta del Sistema Solare Venerdi 25 Giugno 2021 ore 17:30 Un Astronomo accompagnerà i partecipanti lungo un percorso raccontando la storia della formazione del  Sole, svelando i segreti dei pianeti, passando in poco tempo da Mercurio a Plutone alla scoperta delle distanze e delle dimensioni del Sistema Solare. Lunghezza del percorso circa 1,5 km, difficoltà facile, ma salita ripida di circa 100 metri Orario ritrovo: 17:15 Tipologia evento: gratuito, ma i posti sono limitati e la prenotazione è obbligatoria Durata: circa un’ora […]

Due passi alla scoperta del Sistema Solare

13/06/2021 @ 17:00 – 18:15 – Due passi alla scoperta del Sistema Solare Domenica 13 Giugno 2021 ore 17:00 Un Astronomo accompagnerà i partecipanti lungo un percorso raccontando la storia della formazione del  Sole, svelando i segreti dei Pianeti, passando in poco tempo da Mercurio a Plutone alla scoperta delle distanze e delle dimensioni del Sistema Solare. Lunghezza del percorso circa 1,5 km, difficoltà facile, ma salita ripida di circa 100 metri Orario ritrovo: 16:45 Tipologia evento: gratuito, ma i posti sono limitati e la prenotazione è obbligatoria Durata: circa un’ora […]

Due passi alla scoperta del cielo

12/06/2021 @ 22:00 – 23:15 – Due passi alla scoperta del cielo Sabato 12 Giugno 2021 ore 22:00   Lontano dall’inquinamento luminoso cammineremo aspettando il buio per dedicarci all’osservazione del cielo stellato ad occhio nudo, alla ricerca delle costellazioni, per ascoltare alcuni dei loro miti e per conoscere alcune delle principali caratteristiche fisiche ed evolutive delle stelle che le compongono, riscoprendo il piacere e l’emozione di osservare la volta celeste. Lunghezza del percorso circa 2 km,  difficoltà  facile, dislivello circa 100 m Orario ritrovo: 21:45 Tipologia evento: gratuito, ma i posti […]