Eclissi parziale di sole – Il Bacio del Sole alla Luna

10/06/2021 @ 11:30 – 13:00 – Il bacio del Sole alla Luna. Eclissi parziale di sole Giovedì 10 giugno 2021 ore 11:30 Per l’occasione sarà possibile osservare il Sole e il disco solare lambito dal disco lunare, in totale sicurezza attraverso telescopi muniti di speciali filtri, sotto la guida di astronomi e divulgatori scientifici di INAF-OAS Bologna, Sofos APS e Fucina XXI APS.   Dove: Cortile del Casalone, Via San Donato 149 – 40127 Bologna Orario ritrovo: 11:30 (possibilmente anche 15 min prima) Tipologia evento: a ingresso libero, consigliata la prenotazione per […]

Serata Laser Loiano

25/07/2020 @ 21:30 – 23:00 – LASER tra le STELLE   Sabato 25 Luglio 2020 ore 22.00 Campo Sportivo Loiano   Sabato 25 Luglio 2020 torna a grande richiesta l’appuntamento con gli astronomi al Campo sportivo di Loiano. Attraverso un potente fascio laser, Albino Carbognani astronomo dell’INAF – Osservatorio di Astrofisica e Scienza dello Spazio di Bologna proporra’ osservazioni guidate del cielo. Ritrovo ore 21.30, inizio spettacolo ore 22:00 L’evento è  adatto a tutti: si raccomanda di portarsi una torcia e una stuoia per sdraiarsi e di rispettare il prato. L’evento […]

La luce della notte Planetario 19 Dicembre ore 18:30

19/12/2019 @ 18:30 – 19:15 – Il Planetario Cortile del Palazzo Comunale Via Emilia 92 NEWS : Piccolo Principe Adatto dai 3 ai 6 anni. Durata 30 minuti. Il Piccolo Principe è in difficoltà, è arrivato sulla Terra e non capisce cosa succede con il passare delle ore e intorno a sé. Quello che accade sul nostro pianeta è molto diverso da quello che succede sul suo piccolo asteroide. Da dove viene il Piccolo Principe? Ci sono altri mondi? E come sono fatti? Aiutiamolo a trovare la sua casa, esplorando il […]

La luce della notte Planetario 19 Dicembre ore 17:30

19/12/2019 @ 17:30 – 18:15 – Il Planetario Cortile del Palazzo Comunale Via Emilia 92 Luna, il grande balzo Adatto a partire dai 6 anni. Durata 45 minuti. Gli spettatori rivivranno, attraverso suoni e immagini, originali o creati al computer, la missione Apollo 11, dalla partenza del Saturn V fino allo sbarco sulla Luna. Da qui, dal mare della Tranquillità, andranno alla scoperta del satellite. Come è nato? Come avvengono le eclissi? Come si formano i crateri e le macchie scure che chiamiamo mari? E ancora, quali sono gli effetti che […]

La luce della notte Laboratorio 19 Dicembre ore 17:00

19/12/2019 @ 17:00 – 18:00 – Laboratorio Mediateca di San Lazzaro, Via Caselle 22 La luna in una scatola Adatto a partire dai 7 anni. Durata 60 minuti. La Luna: una sera si nasconde in cielo, un’altra la vediamo piena; a volte sembra un sorriso, altre assomiglia addirittura a una fetta d’anguria. Come ce lo spieghiamo? Tutto dipende dalle fasi lunari: costruendo una Magic Moon Box, scopriamo insieme cosa sono e come funzionano.   Il numero massimo di posti prenotabili per singola prenotazione e’ 1 bambino. Riceverete la conferma della prenotazione. […]

La luce della notte Planetario 18 Dicembre ore 18:30

18/12/2019 @ 18:30 – 19:15 – Il Planetario Cortile del Palazzo Comunale Via Emilia 92 Luna, il grande balzo Adatto a partire dai 6 anni. Durata 45 minuti. Gli spettatori rivivranno, attraverso suoni e immagini, originali o creati al computer, la missione Apollo 11, dalla partenza del Saturn V fino allo sbarco sulla Luna. Da qui, dal mare della Tranquillità, andranno alla scoperta del satellite. Come è nato? Come avvengono le eclissi? Come si formano i crateri e le macchie scure che chiamiamo mari? E ancora, quali sono gli effetti che […]

La luce della notte Planetario 18 Dicembre ore 17:30

18/12/2019 @ 17:30 – 18:15 – Il Planetario Cortile del Palazzo Comunale Via Emilia 92 Luna, il grande balzo Adatto a partire dai 6 anni. Durata 45 minuti. Gli spettatori rivivranno, attraverso suoni e immagini, originali o creati al computer, la missione Apollo 11, dalla partenza del Saturn V fino allo sbarco sulla Luna. Da qui, dal mare della Tranquillità, andranno alla scoperta del satellite. Come è nato? Come avvengono le eclissi? Come si formano i crateri e le macchie scure che chiamiamo mari? E ancora, quali sono gli effetti che […]

La luce della notte Laboratorio 18 Dicembre ore 17:00

18/12/2019 @ 17:00 – 18:00 – Laboratorio Mediateca di San Lazzaro, Via Caselle 22 Segnali dallo spazio Adatto a partire dai 7 anni. Durata 60 minuti. Come avviene la trasmissione di un segnale radio dalla Terra alle stelle e agli esopianeti? Se volessimo comunicare ad una civiltà extraterrestre chi siamo e dove ci troviamo, come potremmo fare? Ricorrendo a un’azione comune della nostra quotidianità – un messaggio Whatsapp Interplanetario – proveremo a familiarizzare con il concetto di spazio-tempo. E ancora, scopriremo un modo “furbo” per trasmettere/ricevere segnali codificati/decodificati: il walkie-talkie.   […]

La luce della notte Planetario 17 Dicembre ore 18:00

17/12/2019 @ 18:00 – 18:45 – Il Planetario Cortile del Palazzo Comunale Via Emilia 92 Siamo figli delle stelle Adatto a partire dai 6 anni. Durata 45 minuti. Come siamo arrivati all’Universo chimicamente ricco e complesso in cui viviamo, a partire da una semplice mistura di idrogeno ed elio prodotti nei primi tre minuti dopo il Big Bang? Come e quando sono apparsi gli elementi in un Universo in rapida espansione? Che ruolo hanno avuto – e tuttora hanno – le stelle nel sintetizzare gli elementi più complessi che compongono il […]

La luce della notte Planetario 17 Dicembre ore 17:00

17/12/2019 @ 17:00 – 17:30 – Il Planetario Cortile del Palazzo Comunale Via Emilia 92 Piccolo Principe Adatto dai 3 ai 6 anni. Durata 30 minuti. Il Piccolo Principe è in difficoltà, è arrivato sulla Terra e non capisce cosa succede con il passare delle ore e intorno a sé. Quello che accade sul nostro pianeta è molto diverso da quello che succede sul suo piccolo asteroide. Da dove viene il Piccolo Principe? Ci sono altri mondi? E come sono fatti? Aiutiamolo a trovare la sua casa, esplorando il nostro mondo […]