La luce della notte Planetario 17 Dicembre ore 16:00

17/12/2019 @ 16:00 – 16:45 – Il Planetario Cortile del Palazzo Comunale Via Emilia 92 Siamo figli delle stelle Adatto a partire dai 6 anni. Durata 45 minuti. Come siamo arrivati all’Universo chimicamente ricco e complesso in cui viviamo, a partire da una semplice mistura di idrogeno ed elio prodotti nei primi tre minuti dopo il Big Bang? Come e quando sono apparsi gli elementi in un Universo in rapida espansione? Che ruolo hanno avuto – e tuttora hanno – le stelle nel sintetizzare gli elementi più complessi che compongono il […]

La luce della notte Planetario 17 Dicembre ore 15:00

17/12/2019 @ 15:00 – 15:45 – Il Planetario Cortile del Palazzo Comunale Via Emilia 92 Luna, il grande balzo Adatto a partire dai 6 anni. Durata 45 minuti. Gli spettatori rivivranno, attraverso suoni e immagini, originali o creati al computer, la missione Apollo 11, dalla partenza del Saturn V fino allo sbarco sulla Luna. Da qui, dal mare della Tranquillità, andranno alla scoperta del satellite. Come è nato? Come avvengono le eclissi? Come si formano i crateri e le macchie scure che chiamiamo mari? E ancora, quali sono gli effetti che […]

La luce della notte Planetario 17 Dicembre ore 11:00

17/12/2019 @ 11:00 – 11:45 – Il Planetario Cortile del Palazzo Comunale Via Emilia 92 Siamo figli delle stelle Adatto a partire dai 6 anni. Durata 45 minuti. Come siamo arrivati all’Universo chimicamente ricco e complesso in cui viviamo, a partire da una semplice mistura di idrogeno ed elio prodotti nei primi tre minuti dopo il Big Bang? Come e quando sono apparsi gli elementi in un Universo in rapida espansione? Che ruolo hanno avuto – e tuttora hanno – le stelle nel sintetizzare gli elementi più complessi che compongono il […]

La luce della notte Planetario 17 Dicembre ore 10:00

17/12/2019 @ 10:00 – 10:45 – Il Planetario Cortile del Palazzo Comunale Via Emilia 92 Luna, il grande balzo Adatto a partire dai 6 anni. Durata 45 minuti. Gli spettatori rivivranno, attraverso suoni e immagini, originali o creati al computer, la missione Apollo 11, dalla partenza del Saturn V fino allo sbarco sulla Luna. Da qui, dal mare della Tranquillità, andranno alla scoperta del satellite. Come è nato? Come avvengono le eclissi? Come si formano i crateri e le macchie scure che chiamiamo mari? E ancora, quali sono gli effetti che […]

La luce della notte Planetario 16 Dicembre ore 18:30

16/12/2019 @ 18:30 – 19:15 – Il Planetario Cortile del Palazzo Comunale Via Emilia 92 Luna, il grande balzo Adatto a partire dai 6 anni. Durata 45 minuti. Gli spettatori rivivranno, attraverso suoni e immagini, originali o creati al computer, la missione Apollo 11, dalla partenza del Saturn V fino allo sbarco sulla Luna. Da qui, dal mare della Tranquillità, andranno alla scoperta del satellite. Come è nato? Come avvengono le eclissi? Come si formano i crateri e le macchie scure che chiamiamo mari? E ancora, quali sono gli effetti che […]

La luce della notte Planetario 16 Dicembre ore 17:30

16/12/2019 @ 17:30 – 18:15 – Il Planetario Cortile del Palazzo Comunale Via Emilia 92 Luna, il grande balzo Adatto a partire dai 6 anni. Durata 45 minuti. Gli spettatori rivivranno, attraverso suoni e immagini, originali o creati al computer, la missione Apollo 11, dalla partenza del Saturn V fino allo sbarco sulla Luna. Da qui, dal mare della Tranquillità, andranno alla scoperta del satellite. Come è nato? Come avvengono le eclissi? Come si formano i crateri e le macchie scure che chiamiamo mari? E ancora, quali sono gli effetti che […]

La luce della notte Laboratorio 16 Dicembre ore 17:00

16/12/2019 @ 17:00 – 18:00 – Laboratorio Mediateca di San Lazzaro, Via Caselle 22 A caccia di costellazioni Adatto dai 4 ai 7 anni compresi. Durata 45 minuti. Alzando lo sguardo al cielo, in una notte limpida e senza Luna, lontano dalle città, si possono vedere centinaia di stelle. Come facevano gli antichi a riconoscerle? Scopriamolo insieme introducendo il concetto di costellazione e realizziamo le più belle con semplici materiali.     Il numero massimo di posti prenotabili per singola prenotazione e’ 1 bambino. Riceverete la conferma della prenotazione. MODALITA’ DI […]

La luce della notte Planetario 15 Dicembre ore 18:00

15/12/2019 @ 18:00 – 18:45 – Il Planetario Cortile del Palazzo Comunale Via Emilia 92 Siamo figli delle stelle Adatto a partire dai 6 anni. Durata 45 minuti. Come siamo arrivati all’Universo chimicamente ricco e complesso in cui viviamo, a partire da una semplice mistura di idrogeno ed elio prodotti nei primi tre minuti dopo il Big Bang? Come e quando sono apparsi gli elementi in un Universo in rapida espansione? Che ruolo hanno avuto – e tuttora hanno – le stelle nel sintetizzare gli elementi più complessi che compongono il […]

La luce della notte Planetario 15 Dicembre ore 17:00

15/12/2019 @ 17:00 – 17:30 – Il Planetario Cortile del Palazzo Comunale Via Emilia 92 Piccolo Principe Adatto dai 3 ai 6 anni. Durata 30 minuti. Il Piccolo Principe è in difficoltà, è arrivato sulla Terra e non capisce cosa succede con il passare delle ore e intorno a sé. Quello che accade sul nostro pianeta è molto diverso da quello che succede sul suo piccolo asteroide. Da dove viene il Piccolo Principe? Ci sono altri mondi? E come sono fatti? Aiutiamolo a trovare la sua casa, esplorando il nostro mondo […]

La luce della notte Planetario 15 Dicembre ore 16:00

15/12/2019 @ 16:00 – 16:45 – Il Planetario Cortile del Palazzo Comunale Via Emilia 92 Siamo figli delle stelle Adatto a partire dai 6 anni. Durata 45 minuti. Come siamo arrivati all’Universo chimicamente ricco e complesso in cui viviamo, a partire da una semplice mistura di idrogeno ed elio prodotti nei primi tre minuti dopo il Big Bang? Come e quando sono apparsi gli elementi in un Universo in rapida espansione? Che ruolo hanno avuto – e tuttora hanno – le stelle nel sintetizzare gli elementi più complessi che compongono il […]