La luce della notte Planetario 12 Dicembre ore 18:30

12/12/2019 @ 18:30 – 19:15 – Il Planetario Cortile del Palazzo Comunale Via Emilia 92 Luna, il grande balzo Adatto a partire dai 6 anni. Durata 45 minuti. Gli spettatori rivivranno, attraverso suoni e immagini, originali o creati al computer, la missione Apollo 11, dalla partenza del Saturn V fino allo sbarco sulla Luna. Da qui, dal mare della Tranquillità, andranno alla scoperta del satellite. Come è nato? Come avvengono le eclissi? Come si formano i crateri e le macchie scure che chiamiamo mari? E ancora, quali sono gli effetti che […]

La luce della notte Planetario 12 Dicembre ore 17:30

12/12/2019 @ 17:30 – 18:15 – Il Planetario Cortile del Palazzo Comunale Via Emilia 92 Luna, il grande balzo Adatto a partire dai 6 anni. Durata 45 minuti. Gli spettatori rivivranno, attraverso suoni e immagini, originali o creati al computer, la missione Apollo 11, dalla partenza del Saturn V fino allo sbarco sulla Luna. Da qui, dal mare della Tranquillità, andranno alla scoperta del satellite. Come è nato? Come avvengono le eclissi? Come si formano i crateri e le macchie scure che chiamiamo mari? E ancora, quali sono gli effetti che […]

La luce della notte Laboratorio 12 Dicembre ore 17:00

12/12/2019 @ 17:00 – 18:00 – Laboratorio Mediateca di San Lazzaro, Via Caselle 22 A caccia di costellazioni Adatto dai 4 ai 7 anni compresi. Durata 45 minuti. Alzando lo sguardo al cielo, in una notte limpida e senza Luna, lontano dalle città, si possono vedere centinaia di stelle. Come facevano gli antichi a riconoscerle? Scopriamolo insieme introducendo il concetto di costellazione e realizziamo le più belle con semplici materiali.     Il numero massimo di posti prenotabili per singola prenotazione e’ 1 bambino. Riceverete la conferma della prenotazione. MODALITA’ DI […]

La luce della notte Planetario

12/12/2019 – 19/12/2019 @ 8:45 – 18:30 – Il Planetario Dal 12 al 19 Dicembre a San Lazzaro di Savena. Cortile del Palazzo Comunale Via Emilia 92 A cura dell’Associazione SOFOS in collaborazione con INAF – Osservatorio di Astrofisica e Scienza dello Spazio di Bologna. Ingresso libero con prenotazione obbligatoria. Per informazioni: e-mail: eventi@sofosdivulgazionedellescienze.it telefono: 370-3155954 (10-13; 17-18) Piccolo Principe Adatto dai 3 ai 6 anni. Durata 30 minuti. Il Piccolo Principe è in difficoltà, è arrivato sulla Terra e non capisce cosa succede con il passare delle ore e intorno a sé. […]

La luce della notte

12/12/2019 – 19/12/2019 @ 8:45 – 18:30 – La Luce della Notte 2019 La Luce della Notte 2019 è un’iniziativa promossa dal Comune di San Lazzaro di Savena in collaborazione con INAF – Osservatorio di Astrofisica e Scienza dello Spazio di Bologna e dell’Associazione SOFOS. Ogni notte ha una sua luce. Nei momenti bui è stata la Scienza a permettere all’umanità di orientarsi, di progredire e, spesso, di salvarsi. Nelle notti delle nostre vite c’è invece lei a illuminarci, musa ispiratrice e sogno di poeti e scienziati, contadini e astronauti: la Luna. Dal […]

La luce della notte Laboratori

12/12/2019 – 19/12/2019 @ 8:45 – 18:30 – La Luce della Notte 2019 Laboratori Dal 12 al 19 Dicembre a San Lazzaro di Savena. Mediateca di San Lazzaro, Via Caselle 22 A cura dell’Associazione SOFOS in collaborazione con INAF – Osservatorio di Astrofisica e Scienza dello Spazio di Bologna. Ingresso libero con prenotazione obbligatoria. Per informazioni: e-mail: eventi@sofosdivulgazionedellescienze.it telefono: 370-3155954 (10-13; 17-18) Piccoli Pianeti per piccoli esploratori dello spazio Adatto dai 4 ai 7 anni compresi. Durata 45 minuti. Come potrebbe essere il pianeta più strano da esplorare? Ricoperto da una fitta vegetazione […]

Planetario e Osservazione: Luna

07/12/2019 @ 18:00 – 19:30 – Planetario e Osservazione al Telescopio Zeiss Visita al Planetario con lo spettacolo live La Luna, segue visita al telescopio storico Zeiss e in caso di bel tempo ossservazione diretta della Luna. La visita comprende uno spettacolo live al Planetario alla scoperta dei segreti del nostro satellite naturale e della sua storia. Segue la visita al telescopio storico con un breve cenno della storia della stazione astronomica di Loiano, la spiegazione del telescopio e degli strumenti utilizzati dagli astronomi ed eventuale osservazione diretta della Luna. Durata […]

Planetario Serata Osservativa: Luna

06/12/2019 @ 21:00 – 22:30 – Planetario e Osservazione al Telescopio Zeiss Visita al Planetario con lo spettacolo live La Luna, segue visita al telescopio storico Zeiss e in caso di bel tempo ossservazione diretta della Luna. La visita comprende uno spettacolo live al Planetario alla scoperta dei segreti del nostro satellite naturale e della sua storia. Segue la visita al telescopio storico con un breve cenno della storia della stazione astronomica di Loiano, la spiegazione del telescopio e degli strumenti utilizzati dagli astronomi ed eventuale osservazione diretta della Luna. Durata […]

Planetario e Osservazione: Luna

05/12/2019 @ 18:00 – 19:30 – Planetario e Osservazione al Telescopio Zeiss Visita al Planetario con il documentario Dalla Terra all’Universo, segue visita al telescopio storico Zeiss e in caso di bel tempo ossservazione diretta della Luna. La visita comprende uno spettacolo per famiglie al Planetario alla scoperta del cielo notturno, dalle teorie degli antichi astronomi ai più grandi telescopi di oggi. Uno straordinario viaggio di 30 minuti attraverso lo spazio e il tempo. Segue la visita al telescopio storico con un breve cenno della storia della stazione astronomica di Loiano, […]

Osservazione al telescopio: Profondo Cielo

23/11/2019 @ 18:00 – 19:15 – Osservazione al Telescopio Zeiss Visita al telescopio storico ed in caso di bel tempo osservazione diretta di alcuni oggetti: stella doppia, ammasso globulare, nebulosa. La visita comprende un breve cenno della storia della stazione astronomica di Loiano, la spiegazione del telescopio e degli strumenti utilizzati dagli astronomi ed eventuale osservazione diretta degli oggetti. In caso di brutto tempo l’osservazione del cielo verrà sostituita dalla visita all’aula didattica. Durata circa 75 minuti Attenzione:  consigliamo scarpe comode e senza tacchi e un vestiario adeguato all’altitudine di Loiano. […]