Conferenza alla Specola – Marconi: tra luoghi, relazioni e grandi intuizioni

05/12/2024 @ 16:00 – 17:30 – Ritornano gli appuntamenti con le Conferenze alla Specola! Incontri mensili di divulgazione astronomica promossi da INAF-Osservatorio di Astrofisica e Scienza dello Spazio, Dipartimento di Fisica e Astronomia “Augusto Righi”, Museo della Specola – SMA Giovedi 5 dicembre 2024 ORE 16:00 Aula della Specola – Via Zamboni 33 Bologna Deimer Antonio Alvarez Garay – Elisabetta Rossi Dipartimento di Fisica e Astronomia “Augusto Righi” — Alma Mater Studiorum – Università di Bologna Dipartimento di Studi Storici – Università di Milano Marconi: tra luoghi, relazioni e grandi intuizioni Questa […]

Conferenza alla Specola – Scatti spaziali: le astrofotografie che hanno fatto la storia

07/11/2024 @ 16:00 – 17:30 – Ritornano gli appuntamenti con le Conferenze alla Specola! Incontri mensili di divulgazione astronomica promossi da INAF-Osservatorio di Astrofisica e Scienza dello Spazio, Dipartimento di Fisica e Astronomia “Augusto Righi”, Museo della Specola – SMA Giovedi 7 novembre 2024 ORE 16:00 Aula della Specola – Via Zamboni 33 Bologna Sara Guzzo Dipartimento di Scienze Biologiche, Geologiche e dell’Ambiente— Alma Mater Studiorum – Università di Bologna Scatti spaziali: le astrofotografie che hanno fatto la storia Nel ‘600 Galileo rivoluzionò lo studio dei cieli puntando il suo telescopio alla […]

COL FAVORE DELLA COMETA 2024

15/10/2024 @ 19:00 – 20:30 – COL FAVORE DELLA COMETA martedi 15 ottobre 2024 ore 19:00 Area di sosta Madonna dei Boschi, San Lazzaro di Savena martedi 15 ottobre 2024 in occasione del passaggio della cometa C/2023 A3 (Tsuchinshan-ATLAS) nei nostri cieli serali, INAF OAS insieme a Sofos APS e col patrocinio del Comune di San Lazzaro di Savena organizzano una serata di osservazioni con diversi telescopi e con la guida di astronomi di INAF e Sofos APS. La serata osservativa avrà inizio alle ore 19:00 presso l’area di sosta Madonna […]

Conferenza alla Specola – La Terra è piatta !!!

03/10/2024 @ 16:00 – 17:30 – Ritornano gli appuntamenti con le Conferenze alla Specola! Incontri mensili di divulgazione astronomica promossi da INAF-Osservatorio di Astrofisica e Scienza dello Spazio, Dipartimento di Fisica e Astronomia “Augusto Righi”, Museo della Specola – SMA Giovedi 3 ottobre 2024 ORE 16:00 Aula della Specola – Via Zamboni 33 Bologna Alessio Mucciarelli Dipartimento di Fisica e Astronomia “Augusto Righi” — Alma Mater Studiorum – Università di Bologna La Terra è piatta !!! Il mito della Terra piatta periodicamente si affaccia tra le credenze piu’ originali e sconcertanti, e […]

Planetario ore 23:15 – Notte dei Ricercatori 2024

27/09/2024 @ 23:15 – 23:59 – NdR 2024 – Planetario ORE 23:15 – 27 settembre 2024 L’ACCESSO ALL’EVENTO È GRATUITO CON REGISTRAZIONE OBBLIGATORIA È necessario effettuare la registrazione per l’accesso alla location dell’evento (obbligatoria per tutti) prima di prenotare il planetario https://registrazioneeventi.cnr.it/event/ Lo spettacolo della durata di circa 30 minuti è consigliato ai bambini di età superiore agli 8 anni e agli adulti. Presentarsi qualche minuto prima dell’inizio dello spettacolo. Si precisa che non sono ammessi ingressi dopo l’inizio dello spettacolo prenotato e in caso di ritardo la prenotazione verrà annullata e […]

Planetario ore 22:30 – Notte dei Ricercatori 2024

27/09/2024 @ 22:30 – 23:15 – NdR 2024 – Planetario ORE 22:30 – 27 settembre 2024 L’ACCESSO ALL’EVENTO È GRATUITO CON REGISTRAZIONE OBBLIGATORIA È necessario effettuare la registrazione per l’accesso alla location dell’evento (obbligatoria per tutti) prima di prenotare il planetario https://registrazioneeventi.cnr.it/event/ Lo spettacolo della durata di circa 30 minuti è consigliato ai bambini di età superiore agli 8 anni e agli adulti. Presentarsi qualche minuto prima dell’inizio dello spettacolo. Si precisa che non sono ammessi ingressi dopo l’inizio dello spettacolo prenotato e in caso di ritardo la prenotazione verrà annullata e […]

Planetario ore 21:45 – Notte dei Ricercatori 2024

27/09/2024 @ 21:45 – 22:30 – NdR 2024 – Planetario ORE 21:45 – 27 settembre 2024 L’ACCESSO ALL’EVENTO È GRATUITO CON REGISTRAZIONE OBBLIGATORIA È necessario effettuare la registrazione per l’accesso alla location dell’evento (obbligatoria per tutti) prima di prenotare il planetario https://registrazioneeventi.cnr.it/event/ Lo spettacolo della durata di circa 30 minuti è consigliato ai bambini di età superiore agli 8 anni e agli adulti. Presentarsi qualche minuto prima dell’inizio dello spettacolo. Si precisa che non sono ammessi ingressi dopo l’inizio dello spettacolo prenotato e in caso di ritardo la prenotazione verrà annullata e […]

Planetario ore 21:00 – Notte dei Ricercatori 2024

27/09/2024 @ 21:00 – 21:45 – NdR 2024 – Planetario ORE 21:00 – 27 settembre 2024 L’ACCESSO ALL’EVENTO È GRATUITO CON REGISTRAZIONE OBBLIGATORIA È necessario effettuare la registrazione per l’accesso alla location dell’evento (obbligatoria per tutti) prima di prenotare il planetario https://registrazioneeventi.cnr.it/event/ Lo spettacolo della durata di circa 30 minuti è consigliato ai bambini di età superiore agli 8 anni e agli adulti. Presentarsi qualche minuto prima dell’inizio dello spettacolo. Si precisa che non sono ammessi ingressi dopo l’inizio dello spettacolo prenotato e in caso di ritardo la prenotazione verrà annullata e […]

Planetario ore 20:15 – Notte dei Ricercatori 2024

27/09/2024 @ 20:15 – 21:00 – NdR 2024 – Planetario ORE 20:15 – 27 settembre 2024 L’ACCESSO ALL’EVENTO È GRATUITO CON REGISTRAZIONE OBBLIGATORIA È necessario effettuare la registrazione per l’accesso alla location dell’evento (obbligatoria per tutti) prima di prenotare il planetario https://registrazioneeventi.cnr.it/event/ Lo spettacolo della durata di circa 30 minuti è consigliato ai bambini di età superiore agli 8 anni e agli adulti. Presentarsi qualche minuto prima dell’inizio dello spettacolo. Si precisa che non sono ammessi ingressi dopo l’inizio dello spettacolo prenotato e in caso di ritardo la prenotazione verrà annullata e […]

Planetario ore 19:30 – Notte dei Ricercatori 2024

27/09/2024 @ 19:30 – 20:15 – NdR 2024 – Planetario ORE 19:30 – 27 settembre 2024 L’ACCESSO ALL’EVENTO È GRATUITO CON REGISTRAZIONE OBBLIGATORIA È necessario effettuare la registrazione per l’accesso alla location dell’evento (obbligatoria per tutti) prima di prenotare il planetario https://registrazioneeventi.cnr.it/event/ Lo spettacolo della durata di circa 30 minuti è consigliato ai bambini di età superiore agli 8 anni e agli adulti. Presentarsi qualche minuto prima dell’inizio dello spettacolo. Si precisa che non sono ammessi ingressi dopo l’inizio dello spettacolo prenotato e in caso di ritardo la prenotazione verrà annullata e […]