Serata Osservativa Luna

14/06/2019 @ 21:30 – 23:15 – Serata osservativa al Telescopio Zeiss Aspettando l’Apollo 11 Visita al telescopio storico ed in caso di bel tempo osservazione diretta della Luna. La visita comprende un breve cenno della storia della stazione astronomica di Loiano, la spiegazione del telescopio e degli strumenti utilizzati dagli astronomi ed eventuale osservazione diretta della Luna. Nel 2019 ricorre il 50° anniversario del primo sbarco dell’uomo sulla Luna, con la missione Apollo 11. Uno degli eventi più straordinari nella storia dell’esplorazione spaziale e dell’umanità che ha già attivato e attiverà […]

Serata Osservativa Luna

13/06/2019 @ 21:00 – 23:00 – Serata osservativa al Telescopio Zeiss Aspettando l’Apollo 11 Visita al telescopio storico ed in caso di bel tempo osservazione diretta della Luna. La visita comprende un breve cenno della storia della stazione astronomica di Loiano, la spiegazione del telescopio e degli strumenti utilizzati dagli astronomi ed eventuale osservazione diretta della Luna. Nel 2019 ricorre il 50° anniversario del primo sbarco dell’uomo sulla Luna, con la missione Apollo 11. Uno degli eventi più straordinari nella storia dell’esplorazione spaziale e dell’umanità che ha già attivato e attiverà […]

Serata Osservativa Luna

12/06/2019 @ 21:00 – 23:00 – Serata osservativa al Telescopio Zeiss Aspettando l’Apollo 11 Visita al telescopio storico ed in caso di bel tempo osservazione diretta della Luna. La visita comprende un breve cenno della storia della stazione astronomica di Loiano, la spiegazione del telescopio e degli strumenti utilizzati dagli astronomi ed eventuale osservazione diretta della Luna. Nel 2019 ricorre il 50° anniversario del primo sbarco dell’uomo sulla Luna, con la missione Apollo 11. Uno degli eventi più straordinari nella storia dell’esplorazione spaziale e dell’umanità che ha già attivato e attiverà […]

Laboratorio dei bambini

09/06/2019 @ 16:00 – 17:30 – Laboratorio dei bambini al Planetario e Aula Didattica Apertura pubblica al Planetario e laboratorio in aula didattica A caccia di spettri Che cos’e’ uno spettro, al Planetario si comprenderà cosa e’ la luce e lo spettro elettromagnetico, partendo dalla nostra stella, il Sole. In aula didattica ogni bambino potrà realizzare un semplice spettroscopio che permetterà loro di scoprire lo spettro e di apprezzare le righe di emissione dovute agli elementi che costituiscono alcune sorgenti luminose. In caso di bel tempo osservazione con il telescopio solare […]

Serata Osservativa

08/06/2019 @ 21:15 – 23:15 – Serata osservativa al Telescopio Zeiss Visita al telescopio storico ed in caso di bel tempo osservazione diretta di alcuni oggetti astronomici come una stella doppia, un ammasso globulare, una nebulosa planetaria. La visita comprende un breve cenno della storia della stazione astronomica di Loiano, la spiegazione del telescopio e degli strumenti utilizzati dagli astronomi ed eventuale osservazione diretta del cielo notturno. In caso di brutto tempo l’osservazione del cielo verrà sostituita da uno spettacolo al planetario e/o dalla visita all’aula didattica. Durata circa 2 ore. […]

Serata Osservativa

07/06/2019 @ 21:15 – 23:15 – Serata osservativa al Telescopio Zeiss Visita al telescopio storico ed in caso di bel tempo osservazione diretta di alcuni oggetti astronomici come una stella doppia, un ammasso globulare, una nebulosa planetaria. La visita comprende un breve cenno della storia della stazione astronomica di Loiano, la spiegazione del telescopio e degli strumenti utilizzati dagli astronomi ed eventuale osservazione diretta del cielo notturno. In caso di brutto tempo l’osservazione del cielo verrà sostituita da uno spettacolo al planetario e/o dalla visita all’aula didattica. Durata circa 2 ore. […]

Serata Osservativa

02/06/2019 @ 21:15 – 23:15 – Serata osservativa al Telescopio Zeiss Visita al telescopio storico ed in caso di bel tempo osservazione diretta di alcuni oggetti astronomici come una stella doppia, un ammasso globulare, una nebulosa planetaria. La visita comprende un breve cenno della storia della stazione astronomica di Loiano, la spiegazione del telescopio e degli strumenti utilizzati dagli astronomi ed eventuale osservazione diretta del cielo notturno. In caso di brutto tempo l’osservazione del cielo verrà sostituita da uno spettacolo al planetario e/o dalla visita all’aula didattica. Attenzione:  consigliamo scarpe comode […]

Serata Osservativa

01/06/2019 @ 21:15 – 23:15 – Serata osservativa al Telescopio Zeiss Visita al telescopio storico ed in caso di bel tempo osservazione diretta di alcuni oggetti astronomici come una stella doppia, un ammasso globulare, una nebulosa planetaria. La visita comprende un breve cenno della storia della stazione astronomica di Loiano, la spiegazione del telescopio e degli strumenti utilizzati dagli astronomi ed eventuale osservazione diretta del cielo notturno. In caso di brutto tempo l’osservazione del cielo verrà sostituita da uno spettacolo al planetario e/o dalla visita all’aula didattica. Durata circa 2 ore. […]

Laboratorio dei bambini

19/05/2019 @ 16:00 – 17:30 – Laboratorio dei bambini al Planetario e Aula Didattica Apertura pubblica al Planetario e laboratorio in aula didattica Accendiamo le costellazioni Al Planetario per imparare a riconoscere le stelle andando alla scoperta delle costellazioni visibili la sera stessa. In aula didattica ogni bambino potrà realizzare un circuito elettrico nel quale le costellazioni si accendono, riproducendo la luminosità delle stelle. Le attività sono consigliate ai bambini di età superiore agli otto anni, principalmente nella fascia di 9-12 anni. Durata circa 90 minuti. Orario di Ritrovo: ore 15:45 […]

Visita diurna

18/05/2019 @ 16:00 – 17:30 – Visita diurna Planetario e Telescopio Zeiss Apertura pubblica al Planetario e telescopio storico Zeiss Visita al Planetario con lo spettacolo I segreti del Sole, segue visita al telescopio storico Zeiss e in caso di bel tempo ossservazione del Sole. I segreti del Sole ci racconta il ruolo che il sole svolge nella vita del nostro sistema solare. Dalle forze nucleari all’interno del sole all’emissione di materiale solare nello spazio circostante, il suo impatto sui pianeti e, in definitiva, sulla vita sulla Terra. Percorre il ciclo […]