Planetario ore 18:45 – Notte dei Ricercatori 2024

27/09/2024 @ 18:45 – 19:30 – NdR 2024 – Planetario ORE 18:45 – 27 settembre 2024 L’ACCESSO ALL’EVENTO È GRATUITO CON REGISTRAZIONE OBBLIGATORIA È necessario effettuare la registrazione per l’accesso alla location dell’evento (obbligatoria per tutti) prima di prenotare il planetario https://registrazioneeventi.cnr.it/event/ Lo spettacolo della durata di circa 30 minuti è consigliato ai bambini di età superiore agli 8 anni e agli adulti. Presentarsi qualche minuto prima dell’inizio dello spettacolo. Si precisa che non sono ammessi ingressi dopo l’inizio dello spettacolo prenotato e in caso di ritardo la prenotazione verrà annullata e […]

La notte dei ricercatori 2024

27/09/2024 @ 18:00 – 23:59 – La Notte Europea dei Ricercatori Venerdi 27 settembre 2024 La Notte dei Ricercatori 2024 è un’iniziativa promossa dalla Commissione Europea fin dal 2005 che coinvolge ogni anno migliaia di ricercatori e istituzioni di ricerca in tutti i paesi europei, anche INAF partecipa a questo evento. Society reAGIAMO è uno dei progetti italiani associati al progetto Notte Europea dei Ricercatori, e nel 2024 e 2025 porta la Notte a Bologna, Cesena, Forlì e Predappio, Ravenna e Faenza, Rimini e Ferrara! Quest’anno vuole lanciare a tutti un invito a reAGIRE, consapevolmente. Stand […]

Planetario ore 18:00 – Notte dei Ricercatori 2024

27/09/2024 @ 18:00 – 18:45 – NdR 2024 – Planetario ORE 18:00 – 27 settembre 2024 L’ACCESSO ALL’EVENTO È GRATUITO CON REGISTRAZIONE OBBLIGATORIA È necessario effettuare la registrazione per l’accesso alla location dell’evento (obbligatoria per tutti) prima di prenotare il planetario https://registrazioneeventi.cnr.it/event/ Lo spettacolo della durata di circa 30 minuti è consigliato ai bambini di età superiore agli 8 anni e agli adulti. Presentarsi qualche minuto prima dell’inizio dello spettacolo. Si precisa che non sono ammessi ingressi dopo l’inizio dello spettacolo prenotato e in caso di ritardo la prenotazione verrà annullata […]

Laboratorio – Accendiamo le costellazioni – Notte dei Ricercatori 2024

27/09/2024 @ 18:00 – 21:00 – Accendiamo le costellazioni Laboratorio per bambini e bambine (età: 10+). Sono previsti due turni: Turno 1: dalle 18 alle 19; Turno 2: dalle 20 alle 21. Il laboratorio avvicina i partecipanti all’elettronica, usando l’astronomia come filo conduttore per realizzare un paper circuit nel quale le stelle delle costellazioni si accendono, brillando su un cartoncino nero. I partecipanti impareranno facilmente ed intuitivamente come funzionano i circuiti in serie e in parallelo, realizzando un circuito elettronico a bassa tensione creato su un foglio di carta usando un nastro […]

Aspettando la notte dei ricercatori 2024 – APEriSCIENZA – FUNZIONA! – È una questione di metodo

18/09/2024 @ 18:00 – 20:00 – APEriSCIENZA | Aperitivi Scientifici FUNZIONA! – È una questione di metodo FUNZIONA – È una questione di metodo è il titolo degli Aperitivi Scientifici 2024, organizzati nell’ambito della Notte Europea dei Ricercatori a Bologna – SOCIETY. Gli Aperitivi Scientifici sono un’iniziativa chiave delle iniziative della Notte, pensate come un’occasione informale per dialogare con i ricercatori e approfondire temi complessi in modo accessibile e coinvolgente. Gli incontri offriranno al pubblico la possibilità di esplorare alcune storie che dimostrano l’efficacia del metodo scientifico nella risoluzione dei rischi […]

JOE IL FOTONE

12/09/2024 @ 21:30 – 23:30 – JOE IL FOTONE Spettacolo divulgativo ATTENZIONE: causa mal tempo lo spettacolo si terra’ presso la mediateca di San Lazzaro via Caselle 22 San Lazzaro di Savena giovedi 12 settembre 2024 JOE IL FOTONE Spettacolo a cura di Sandro Bardelli, astronomo INAF-OAS di Bologna e la band The Carl One experience. Una combinazione di teatro, musica, letteratura e cinema per raccontare le diverse fasi della storia del Cosmo vissute da un fotone creato all’inizio della storia dell’Universo, durante il suo tragitto verso la Terra. Dal Big Bang […]

Aspettando la notte dei ricercatori 2024 – APEriSCIENZA – FUNZIONA! – È una questione di metodo

11/09/2024 @ 18:00 – 20:00 – APEriSCIENZA | Aperitivi Scientifici FUNZIONA! – È una questione di metodo FUNZIONA – È una questione di metodo è il titolo degli Aperitivi Scientifici 2024, organizzati nell’ambito della Notte Europea dei Ricercatori a Bologna – SOCIETY. Gli Aperitivi Scientifici sono un’iniziativa chiave delle iniziative della Notte, pensate come un’occasione informale per dialogare con i ricercatori e approfondire temi complessi in modo accessibile e coinvolgente. Gli incontri offriranno al pubblico la possibilità di esplorare alcune storie che dimostrano l’efficacia del metodo scientifico nella risoluzione dei rischi […]

Che galassia sei? liscia, gassata o piena di stelle?

10/09/2024 @ 20:30 – 22:30 – Convegno ALMABO24 Che galassia sei? liscia, gassata o piena di stelle? Conferenza aperta al pubblico Dove: Auditorium DAMSLab Piazzetta P. P. Pasolini, 5/b, 40122 Bologna BO martedi 10 settembre 2024 ore 20:30 Il Dipartimento di Fisica e Astronomia “Augusto Righi” dell’Università di Bologna, in collaborazione con INAF – Osservatorio di Astrofisica e Scienza dello Spazio di Bologna nell’ambito del convegno ALMABO24 “VIEWS ON THE MULTI-PHASE INTERSTELLAR MEDIUM IN GALAXIES” aprono le porte al pubblico con una conferenza divulgativa aperta alla cittadinanza. Alcuni tra gli oggetti […]

Sospensione visite guidate Loiano dal 13 agosto al 1 settembre 2024

13/08/2024 – 02/09/2024 @ 0:00 – I nostri uffici rimarranno chiusi dal 13 agosto al 1 settembre 2024 compresi Le visite guidate su prenotazione sono sospese dal 13 agosto al 2 settembre comprese Ricordiamo che è possibile prenotare visite diurne al telescopio storico, al planetario o al percorso del sistema solare, a seconda della disponibilità della guida, per un gruppo organizzato di almeno 10 partecipanti dal lunedi al venerdi (escluso i prefestivi) telefonando al 366-6732907 o inviando un email a Il sabato e domenica sono previste visite guidate per il pubblico […]

Serata Osservativa: Profondo Cielo 9 agosto 2024

09/08/2024 @ 21:30 – 23:00 – Serata osservativa al Telescopio Cassini 9 Agosto 2024  Visita al telescopio Cassini ed in caso di bel tempo osservazione diretta di alcuni oggetti: stella doppia, ammasso globulare, nebulosa. La visita comprende un breve cenno della storia della stazione astronomica di Loiano, la spiegazione del telescopio e degli strumenti utilizzati dagli astronomi ed eventuale osservazione diretta degli oggetti In caso di brutto tempo l’osservazione del cielo verrà sostituita da immagini di archivio Durata circa 90 minuti Evento gratuito Avvertenze: la visita è adatta per i bambini […]