Panorami Alieni

11/07/2025 @ 21:00 – 23:30 – PANORAMI ALIENI Concerto – Conferenza – Spettacolo divulgativo Nel 2025 ricorrono i 400 anni della nascita di Giovanni Domenico Cassini. Nell’ambito dell’anno cassiniano il Comune di Loiano, la ProLoco di Loiano, l’Istituto Nazionale di Astrofisica e il Conservatorio G.B. Martini presentano  un originale evento che unisce scienza e musica: PANORAMI ALIENI venerdi 11 luglio 2025  Sotto il telescopio Cassini astronomi e musicisti si alterneranno durante la serata. Allo spettacolo parteciperanno Sandro Bardelli, astronomo INAF-OAS di Bologna, T. Michelini e L. Vita della Scuola di Musica […]

Anno Cassiniano 1625-2025 – Il Telescopio Cassini

09/07/2025 @ 21:30 – 23:00 – Anno Cassiniano 1625-2025 Nel 2025 ricorrono i 400 anni della nascita di Giovanni Domenico Cassini: l’anno cassiniano sarà l’occasione per celebrare e riscoprire l’importanza di tale scienziato attraverso varie iniziative. mercoledi 9 luglio 2025  ore 21:30 Il Telescopio Cassini della Stazione Osservativa di Loiano Storia, Scienza e prospettive   Nell’anno in cui ricorrono i 400 anni dalla nascita di Gian Domenico Cassini, due astronomi di INAF-OAS raccontano la storia del telescopio a lui dedicato presso la Stazione Astronomica di Loiano. Parlando di quello che ha […]

Serata Osservativa al Telescopio Cassini 4 luglio 2025

04/07/2025 @ 21:30 – 23:00 – Serata osservativa al Telescopio Cassini 4 luglio 2025 ore 21:30  Visita al telescopio Cassini ed in caso di bel tempo osservazione diretta di alcuni oggetti come una stella doppia, un ammasso globulare, una nebulosa. La visita comprende un breve cenno della storia della stazione astronomica di Loiano, la spiegazione del telescopio e degli strumenti utilizzati dagli astronomi ed eventuale osservazione diretta degli oggetti In caso di brutto tempo l’osservazione del cielo verrà sostituita da immagini di archivio Durata circa 75/90 minuti Evento gratuito Avvertenze: la […]

Oltre la copertina: incontri con gli autori – La Luna respira

04/07/2025 @ 19:00 – 20:00 – Nell’ambito di È tempo di scienza festival scientifico di Sofos APS in collaborazione con INAF OAS, Comune di Bologna, Ubik, Casa Editrice InRiga, Casa di Quartiere Giorgio Costa e Patto con la lettura venerdi 4 luglio 2025, ore 19:00 Presentazione del libro:   La Luna respira. Dialoghi a Monti con Giovanni De Maria Lo scienziato Giovanni De Maria ha scoperto, con largo anticipo, che sulla Luna ci sono l’ossigeno e l’acqua per sopravvivere. Proprio ciò che afferma chi, ora, sta programmando insediamenti stabili sul satellite […]

È tempo di scienza – Raccontiamoci le nostre radici. 4 chiacchiere sotto le stelle

02/07/2025 @ 22:00 – 23:30 – È tempo di scienza Festival scientifico di Sofos APS in collaborazione con INAF OAS, Comune di Bologna, Ubik, Casa Editrice InRiga, Casa di Quartiere Giorgio Costa, Q.re Santo Stefano  mercoledi 2 luglio 2025  ore 22:00   Raccontiamoci le nostre radici. 4 chiacchiere sotto le stelle Partendo dalla storia della Palazzina Liberty ci racconteremo le nostre radici. Perché siamo testimoni del Big Bang e Figli delle Stelle? Perché Arte e Astronomia sono il connubio perfetto delle nostre radici? Una conversazione aperta a tutti sulle nostre origini. […]

Un laser tra le stelle – Loiano 2025

26/06/2025 @ 22:00 – 23:30 – Un laser tra le stelle giovedi 26 giugno 2025 ore 22.00 Campo Sportivo di Loiano   giovedi  26 giugno 2025 torna a grande richiesta l’appuntamento con gli astronomi al Campo Sportivo di Loiano. Stesi sul prato, osserviamo il cielo con la guida esperta di due astronomi. Un modo affascinante per scoprire l’universo nelle calde notti d’estate. A raccontare il cielo notturno saranno gli astronomi Sandro Bardelli (INAF-OAS) e Luca Angeretti (SOFOS). SOFOS in collaborazione con INAF-OAS e Proloco di Loiano, col Patrocinio del Comune di Loiano, […]

Planetario ore 17:15 – 21 giugno – Anno Cassiniano 2025

21/06/2025 @ 17:15 – 18:00 – Planetario ORE 17:15 – 21 giugno – Anno Cassiniano 2025 Lo spettacolo della durata di circa 30 minuti è consigliato ai bambini di età superiore agli 8 anni e agli adulti. Presentarsi qualche minuto prima dell’inizio dello spettacolo. Si precisa che non sono ammessi ingressi dopo l’inizio dello spettacolo prenotato e in caso di ritardo la prenotazione verrà annullata e i posti riassegnati. La prenotazione on-line per il planetario sarà aperta dalle ore 10:00 del 17 giugno fino alle 22:00 del 20 giugno o fino […]

Laboratorio ore 17:00 – 21 giugno – Anno Cassiniano 2025

21/06/2025 @ 17:00 – 18:00 – Laboratorio ORE 17:00 – 21 giugno – Anno Cassiniano 2025 Costruisci il tuo orologio solare e scopri l’ora guardando il Sole. Presentarsi qualche minuto prima dell’inizio del laboratorio presso il desk del planetario. Si precisa che non sono ammessi bambini non accompagnati. Al termine della costruzione dell’orologio solare, andremo in piazza per provarlo e sarà richiesta la presenza dei genitori. Per partecipare al laboratorio occorre prenotarsi compilando il modulo sottostante. Le prenotazioni saranno aperte dalle ore 10:00 del 17 giugno fino alle 22:00 del 20 […]

Planetario ore 16:30 – 21 giugno – Anno Cassiniano 2025

21/06/2025 @ 16:30 – 17:15 – Planetario ORE 16:30 – 21 giugno – Anno Cassiniano 2025 Lo spettacolo della durata di circa 30 minuti è consigliato ai bambini di età superiore agli 8 anni e agli adulti. Presentarsi qualche minuto prima dell’inizio dello spettacolo. Si precisa che non sono ammessi ingressi dopo l’inizio dello spettacolo prenotato e in caso di ritardo la prenotazione verrà annullata e i posti riassegnati. La prenotazione on-line per il planetario sarà aperta dalle ore 10:00 del 17 giugno fino alle 22:00 del 20 giugno o fino […]

Laboratorio ore 16:00 – 21 giugno – Anno Cassiniano 2025

21/06/2025 @ 16:00 – 17:00 – Laboratorio ORE 16:00 – 21 giugno – Anno Cassiniano 2025 Costruisci il tuo orologio solare e scopri l’ora guardando il Sole. Presentarsi qualche minuto prima dell’inizio del laboratorio presso il desk del planetario. Si precisa che non sono ammessi bambini non accompagnati. Al termine della costruzione dell’orologio solare, andremo in piazza per provarlo e sarà richiesta la presenza dei genitori. Per partecipare al laboratorio occorre prenotarsi compilando il modulo sottostante. Le prenotazioni saranno aperte dalle ore 10:00 del 17 giugno fino alle 22:00 del 20 […]