Giuseppe Malaguti

Ruolo: Dirigente di ricerca
Contatti
- Stanza: C-419
- Telefono: +39 338 145 0816
- Email: giuseppe.malaguti@inaf.it
Informazioni personali
- Orcid: 0000-0001-9872-3378
Curriculum vitae
- 2017-oggi: Dirigente di Ricerca dell'INAF - Istituto Nazionale di Astrofisica
- 2018-oggi: Missione spaziale Ariel dell’ESA - Agenzia Spaziale Europea per lo studio dei pianeti extrasolari:
- Co-Principal Investigator della missione
- Responsabile dell'Ariel Instrument Operations and Science Data Centre
- 2013-oggi: Coordinatore del panel degli Esperti, nominato dal MUR - Ministero dell'Università e della Ricerca, per la valutazione e monitoraggio del PRORA - Programma Nazionale di Ricerche Aerospaziali
- 2010-2017: Direttore dell'INAF / Istituto di Astrofisica Spaziale e Fisica Cosmica di Bologna
- 2014-2020: Responsabile del Progetto AstroFIt2 – Astronomy Fellowship in Italy approvato dalla Commissione Europea per la mobilità transnazionale di giovani scienziati
- 2018-2023: Componente del Consiglio Scientifico del Festival della Scienza di Genova
- 2011-2014: Componente del Consiglio Tecnico-Scientifico dell' ASI - Agenzia Spaziale Italiana
- 2009-2014: Componente del Board del Science Data Centre dell' ASI - Agenzia Spaziale Italiana
- 2009-2010: Responsabile dell'Ufficio Attività Spaziali dell'INAF - Istituto Nazionale di Astrofisica
- 2006-2009: Componente del comitato nazionale di valutazione ASI-INAF di nuove idee per missioni spaziali per Studi di Astrofisica delle Alte Energie
- 2006-2009: Programma spaziale ASI-CNES Simbol-X: Joint Science Mission Group, Joint Project Office, Calibration Scientist
- 2005-2009: Docente a contratto presso l'Università di Bologna per il corso di Strumentazione per l'Astrofisica
- 2005-oggi: In servizio presso INAF - Istituto Nazionale di Astrofisica
- 1996-2004: In servizio presso CNR - Consiglio Nazionale delle Ricerche
- 1995-1996: Borsista presso ASI - Agenzia Spaziale Italiana
- 1992-1994: Dottorato di Ricerca in Astronomia presso Università di Bologna
- 1990-1991: Research Fellow al Physics Department della University of Southampton (UK)
- 1989: Laurea cum Laude in Astronomia presso Università di Bologna
Paper più recenti su ADS
(based on ORCID, see here how to claim missing papers)
- Upgrading SPHERE with the second-stage adaptive optics system SAXO+: conceptual design of the opto-mechanical module, Adaptive Optics Systems IX, 2024
- The Ariel payload electrical and electronic architecture: a summary of the current design and implementation status, Space Telescopes and Instrumentation 2024: Optical, Infrared, and Millimeter Wave, 2024
- The electrical design of the thermal control systems of the all-aluminum ARIEL telescope, Space Telescopes and Instrumentation 2024: Optical, Infrared, and Millimeter Wave, 2024
- The instrument control unit of the AIRS instrument on-board the ARIEL mission: design status after PDR, Space Telescopes and Instrumentation 2024: Optical, Infrared, and Millimeter Wave, 2024
- Development, manufacturing, and testing of Ariel's structural model prototype flexure hinges, Space Telescopes and Instrumentation 2024: Optical, Infrared, and Millimeter Wave, 2024
- The telescope assembly of the Ariel space mission: an updated overview, Space Telescopes and Instrumentation 2024: Optical, Infrared, and Millimeter Wave, 2024
- Protected silver coating for Ariel telescope mirrors: study of ageing effects, Advances in Optical and Mechanical Technologies for Telescopes and Instrumentation VI, 2024
- Aluminum based large telescopes: the ARIEL mission case, Space Telescopes and Instrumentation 2024: Optical, Infrared, and Millimeter Wave, 2024
- The Ariel payload design post-PDR, Space Telescopes and Instrumentation 2024: Optical, Infrared, and Millimeter Wave, 2024
- Consolidation of surface charging analyses on the Ariel payload dielectrics in the early transfer orbit and L2 space environments, Space Telescopes and Instrumentation 2024: Optical, Infrared, and Millimeter Wave, 2024