Luca Valenziano

Ruolo: Dirigente di ricerca
Contatti
- Email: luca.valenziano@inaf.it
Informazioni personali
- Orcid: 0000-0002-1170-0104
- LinkedIn: luca-valenziano-phd
Attività
Dal marzo 2022 sono Addetto Scientifico per la Svizzera presso il Consolato Generale d'Italia a Zurigo. In questa funzione, sono responsabile della promozione delle collaborazioni bilaterali in ambito scientifico e tecnologico. In precedenza, ho lavorato per oltre venti anni in progetti scientifici internazionali e attività gestionale di progetti spaziali e da terra, principalmente in campo astrofisico, di trasferimento tecnologico e di fisica dell’atmosfera. La mia area principale di attività è la realizzazione di strumentazione complessa per missioni spaziali ESA (Planck, Euclid, PLATO, Athena), in collaborazione con grandi industrie del settore e PMI. Sono docente a contratto presso l’Università di Genova e la Fondazione Alma Mater dell'Università di Bologna e consulente/formatore presso industrie spaziali. Sono stato insignito del premio Gruber 2018 della Yale Foundation, come persona chiave per il successo del satellite Planck.
Paper più recenti su ADS
(based on ORCID, see here how to claim missing papers)
- Euclid: Early Release Observations – Globular clusters in the Fornax galaxy cluster, from dwarf galaxies to the intracluster field, Astronomy and Astrophysics, 2025
- Euclid: I. Overview of the Euclid mission, Astronomy and Astrophysics, 2025
- Euclid: II. The VIS instrument, Astronomy and Astrophysics, 2025
- Euclid: III. The NISP Instrument, Astronomy and Astrophysics, 2025
- Euclid: IV. The NISP Calibration Unit, Astronomy and Astrophysics, 2025
- Euclid: V. The Flagship galaxy mock catalogue: A comprehensive simulation for the Euclid mission, Astronomy and Astrophysics, 2025
- Euclid: Early Release Observations – Programme overview and pipeline for compact- and diffuse-emission photometry, Astronomy and Astrophysics, 2025
- Euclid: Early Release Observations – A glance at free-floating newborn planets in the σ Orionis cluster, Astronomy and Astrophysics, 2025
- Euclid: Early Release Observations – Unveiling the morphology of two Milky Way globular clusters out to their periphery, Astronomy and Astrophysics, 2025
- Euclid: Early Release Observations – Overview of the Perseus cluster and analysis of its luminosity and stellar mass functions, Astronomy and Astrophysics, 2025