Luca Valenziano

Ruolo: Dirigente di ricerca
Contatti
- Email: luca.valenziano@inaf.it
Informazioni personali
- Orcid: 0000-0002-1170-0104
- LinkedIn: luca-valenziano-phd
Attività
Dal marzo 2022 sono Addetto Scientifico per la Svizzera presso il Consolato Generale d'Italia a Zurigo. In questa funzione, sono responsabile della promozione delle collaborazioni bilaterali in ambito scientifico e tecnologico. In precedenza, ho lavorato per oltre venti anni in progetti scientifici internazionali e attività gestionale di progetti spaziali e da terra, principalmente in campo astrofisico, di trasferimento tecnologico e di fisica dell’atmosfera. La mia area principale di attività è la realizzazione di strumentazione complessa per missioni spaziali ESA (Planck, Euclid, PLATO, Athena), in collaborazione con grandi industrie del settore e PMI. Sono docente a contratto presso l’Università di Genova e la Fondazione Alma Mater dell'Università di Bologna e consulente/formatore presso industrie spaziali. Sono stato insignito del premio Gruber 2018 della Yale Foundation, come persona chiave per il successo del satellite Planck.
Paper più recenti su ADS
(based on ORCID, see here how to claim missing papers)
- Euclid preparation: LXIV. The Cosmic Dawn Survey (DAWN) of the Euclid Deep and Auxiliary Fields, Astronomy and Astrophysics, 2025
- Euclid preparation: LXII. Simulations and non-linearities beyond Lambda cold dark matter. 1. Numerical methods and validation, Astronomy and Astrophysics, 2025
- Euclid preparation: LXV. Determining the weak lensing mass accuracy and precision for galaxy clusters, Astronomy and Astrophysics, 2025
- Euclid preparation: LXVII. Deep learning true galaxy morphologies for weak lensing shear bias calibration, Astronomy and Astrophysics, 2025
- Euclid preparation: LXIII. Simulations and non-linearities beyond Lambda cold dark matter. 2. Results from non-standard simulations, Astronomy and Astrophysics, 2025
- Euclid preparation: LXI. Cosmic Dawn Survey: 'Pre-launch' multiwavelength catalogues for Euclid Deep Field North and Euclid Deep Field Fornax, Astronomy and Astrophysics, 2025
- Euclid preparation: LIX. Angular power spectra from discrete observations, Astronomy and Astrophysics, 2025
- Euclid: A complete Einstein ring in NGC 6505, Astronomy and Astrophysics, 2025
- Euclid preparation: LX. The use of HST images as input for weak-lensing image simulations, Astronomy and Astrophysics, 2025
- Euclid: Relativistic effects in the dipole of the two-point correlation function, Astronomy and Astrophysics, 2025