Astronomia per tutti al planetario “Alla scoperta del cielo e delle costellazioni estive” e visita al telescopio storico

22/07/2023 @ 16:00 – 17:30 – Astronomia per tutti al planetario “Alla scoperta del cielo e delle costellazioni estive” e visita al telescopio storico sabato 22 luglio 2023 ore 16:00 Visita al telescopio storico Zeiss e spettacolo al Planetario Alla scoperta del cielo e delle costellazioni estive. La visita al telescopio comprende la storia della stazione astronomica di Loiano, la spiegazione del telescopio e degli strumenti utilizzati dagli astronomi. Alla scoperta del cielo e delle costellazioni estive è uno spettacolo live. Un appuntamento da non perdere per imparare a riconoscere le […]

Due passi alla scoperta del cielo

21/07/2023 @ 21:30 – 23:00 – Due passi alla scoperta del cielo – Passeggiata serale venerdi 21 luglio 2023 ore 21:30 Lontano dall’inquinamento luminoso cammineremo nel parco per dedicarci all’osservazione del cielo stellato ad occhio nudo,  alla ricerca delle costellazioni, per raccontare alcuni dei loro miti e per conoscere alcune delle principali caratteristiche fisiche ed evolutive delle stelle che le compongono, riscoprendo il piacere e l’emozione di osservare la volta celeste. Lunghezza del percorso circa 800 m,  difficoltà  facile, dislivello circa 100 m Si raccomandano scarpe comode, chiuse, tipo da ginnastica […]

SOGNANDO BUCHI NERI, STELLE E GALASSIE CON ITALO CALVINO

18/07/2023 @ 21:30 – 23:30 – SOGNANDO BUCHI NERI, STELLE E GALASSIE CON ITALO CALVINO Dove la scienza e la letterature si incontrano Nell’ambito di Il Casalone e altri mondi, rassegna in Bologna Estate 2023: Spettacolo commemorativo martedi 18 luglio 2023 SOGNANDO BUCHI NERI, STELLE E GALASSIE CON ITALO CALVINO Dove la scienza e la letterature si incontrano Una serata per ricordare i cent’anni dalla nascita di Italo Calvino, intellettuale e scrittore italiano di grande impegno politico civile e culturale, ma anche – cosa meno nota – grande divulgatore scientifico. All’interno dei […]

IL VIAGGIO DI JOE IL FOTONE

11/07/2023 @ 21:30 – 23:30 – IL VIAGGIO DI JOE IL FOTONE Un racconto di scienza e blues Nell’ambito di Il Casalone e altri mondi, rassegna in Bologna Estate 2023: Spettacolo divulgativo martedi 11 luglio 2023 IL VIAGGIO DI JOE IL FOTONE Un racconto di scienza e blues Spettacolo a cura di Sandro Bardelli, astronomo INAF-OAS di Bologna e The Carl One experience. Una combinazione di teatro, musica, letteratura e cinema per raccontare le diverse fasi della storia del Cosmo vissute da un fotone creato all’inizio della storia dell’Universo, durante il suo tragitto […]

Due passi alla scoperta del Sistema Solare e visita al telescopio storico

10/07/2023 @ 18:00 – 19:30 – Due passi alla scoperta del Sistema Solare, astronomia per tutti al planetario e visita al telescopio storico lunedi 10 Luglio 2023 ore 18:00 Passeggiata lungo il percorso del Sistema Solare alla scoperta delle distanze e delle dimensioni dei vari pianeti. Lunghezza del percorso circa 700 m, difficoltà media (discesa ripida di circa 100 metri). Si raccomandano scarpe comode, chiuse, tipo da ginnastica. Visita al visita al telescopio storico ed eventualmente spettacolo al planetario sulle costellazioni. La visita è consigliata a partire dai sei anni. Orario […]

Osservazione del Sole al telescopio

08/07/2023 @ 16:00 – 17:30 – Il Sole al telescopio  sabato 8 luglio 2023 ore 16:00 Andremo alla scoperta del Sole. Al telescopio avremo modo di osservare le macchie e le protuberanze, in totale sicurezza per gli occhi, in aula didattica ci collegheremo in diretta con la sonda spaziale SDO per vedere altre particolarità del Sole. Il Sole è soltanto una dei duecento miliardi di stelle che popolano la nostra Galassia. Ma come hanno avuto origine le stelle? Sono tutte uguali? Come vivono? Che fine fanno? In aula didattica scopriremo il […]

Due passi alla scoperta del cielo

07/07/2023 @ 21:30 – 23:00 – Due passi alla scoperta del cielo – Passeggiata serale venerdi 7 luglio 2023 ore 21:30 Lontano dall’inquinamento luminoso cammineremo nel parco per dedicarci all’osservazione del cielo stellato ad occhio nudo,  alla ricerca delle costellazioni, per raccontare alcuni dei loro miti e per conoscere alcune delle principali caratteristiche fisiche ed evolutive delle stelle che le compongono, riscoprendo il piacere e l’emozione di osservare la volta celeste. Lunghezza del percorso circa 800 m,  difficoltà  facile, dislivello circa 100 m Si raccomandano scarpe comode, chiuse, tipo da ginnastica […]

SORVEGLIATI SPAZIALI – Asteroidi fastidiosi e come affrontarli

30/06/2023 @ 18:00 – 20:00 – Sorvegliati Spaziali – Asteroidi fastidiosi e come affrontarli SalaBorsa piazza del Nettuno, 3 – Bologna venerdi 30 giugno 2023 – h 18.00 Una iniziativa di INAF – Sorvegliati Spaziali in occasione dell’Asteroid Day 2023. Molto spesso leggiamo sui giornali che qualche asteroide passerà vicino al nostro Pianeta e, non di rado, viene lasciato intendere che possa trattarsi di un passaggio troppo ravvicinato. Ma come stanno realmente le cose? Quali sono i veri pericoli che corriamo a causa di questi corpi celesti vaganti? In che modo possiamo […]

Margherita Hack – Stelle, bici, spaghetti e non solo

29/06/2023 @ 21:30 – 23:30 – MARGHERITA HACK Stelle, bici, spaghetti… e non solo! Nell’ambito di Il Casalone e altri mondi, rassegna in Bologna Estate 2023: Spettacolo commemorativo giovedi 29 luglio 2023 MARGHERITA HACK Stelle, bici, spaghetti… e non solo! Il 29 giugno 2013 moriva Margherita Hack, astronoma e divulgatrice che ha lasciato un segno profondo e indelebile nel pubblico italiano e non solo. A dieci anni di distanza, Sofos APS organizza una serata commemorativa, nel corso della quale si traccerà un ritratto a tutto tondo, umano e scientifico, di questo grande […]

Serata Laser Loiano 2023

26/06/2023 @ 22:00 – 23:30 – LASER tra le STELLE Lunedi 26 Giugno 2023 ore 22.00 Campo Sportivo di Loiano   lunedi 26 Giugno 2023 torna a grande richiesta l’appuntamento con gli astronomi al Campo Sportivo di Loiano. Attraverso un fascio laser, gli astronomi dell’INAF – Osservatorio di Astrofisica e Scienza dello Spazio di Bologna e SOFOS proporranno osservazioni guidate del cielo. Miti e leggende dell’astronomia si fonderanno con le basilari nozioni astronomiche, per regalare ai presenti una indimenticabile serata con gli occhi rivolti al cielo. A raccontare il cielo notturno saranno […]