Visita diurna

18/05/2019 @ 16:00 – 17:30 – Visita diurna Planetario e Telescopio Zeiss Apertura pubblica al Planetario e telescopio storico Zeiss Visita al Planetario con lo spettacolo I segreti del Sole, segue visita al telescopio storico Zeiss e in caso di bel tempo ossservazione del Sole. I segreti del Sole ci racconta il ruolo che il sole svolge nella vita del nostro sistema solare. Dalle forze nucleari all’interno del sole all’emissione di materiale solare nello spazio circostante, il suo impatto sui pianeti e, in definitiva, sulla vita sulla Terra. Percorre il ciclo […]

Visita diurna

09/05/2019 @ 16:00 – 17:30 – Visita diurna Planetario e Telescopio Zeiss Apertura pubblica al Planetario e telescopio storico Zeiss Visita al Planetario con lo spettacolo Dalla Terra all’Universo, segue visita al telescopio storico Zeiss. Dalla Terra all’Universo e’ un documentario realizzato da ESO Supernova Planetarium and Visitor Centre. Un viaggio nell’Universo che parte dalla Terra per portarci alla scoperta di pianeti del sistema solare, stelle, galassie e altre meraviglie del Cosmo. Lo spettacolo è consigliato ai bambini di età superiore agli otto e agli adulti. La visita al telescopio comprende […]

Serata Osservativa

04/05/2019 @ 21:15 – 23:15 – Serata osservativa al Telescopio Zeiss Visita al telescopio storico ed in caso di bel tempo osservazione diretta di alcuni oggetti astronomici come una stella doppia, un ammasso globulare, una nebulosa planetaria. La visita comprende un breve cenno della storia della stazione astronomica di Loiano, la spiegazione del telescopio e degli strumenti utilizzati dagli astronomi ed eventuale osservazione diretta del cielo notturno. In caso di brutto tempo l’osservazione del cielo verrà sostituita da uno spettacolo al planetario e/o dalla visita all’aula didattica. Durata circa 2 ore. […]

Laboratorio dei bambini

27/04/2019 @ 16:00 – 17:30 – Laboratorio dei bambini al Planetario e Aula Didattica Apertura pubblica al Planetario e laboratorio in aula didattica La grande avventura di Rosetta Al Planetario assisteremo al racconto della storia della sonda Rosetta e del suo compagno di viaggio, Philae, partiti dalla Terra per raggiungere una cometa. In aula didattica ogni bambino potrà realizzare il suo modello della sonda Rosetta e del lander Philae. Attraverso il racconto e la costruzione dei due simpatici personaggi, i bambini impareranno importanti concetti di astronomia e di esplorazione spaziale. Le […]

Serata Osservativa

26/04/2019 @ 21:00 – 22:00 – Serata osservativa al Telescopio Zeiss Visita al telescopio storico ed in caso di bel tempo osservazione diretta di alcuni oggetti astronomici come una stella doppia, un ammasso globulare, una nebulosa planetaria. La visita comprende un breve cenno della storia della stazione astronomica di Loiano, la spiegazione del telescopio e degli strumenti utilizzati dagli astronomi ed eventuale osservazione diretta del cielo notturno. In caso di brutto tempo l’osservazione del cielo verrà sostituita da uno spettacolo al planetario e/o dalla visita all’aula didattica. Durata circa un’ora. Attenzione:  […]

Visita diurna

26/04/2019 @ 16:00 – 17:30 – Visita diurna Planetario e Telescopio Zeiss Apertura pubblica al Planetario e telescopio storico Zeiss Visita al Planetario con lo spettacolo Dalla Terra all’Universo, segue visita al telescopio storico Zeiss. Dalla Terra all’Universo e’ un documentario realizzato da ESO Supernova Planetarium and Visitor Centre. Un viaggio nell’Universo che parte dalla Terra per portarci alla scoperta di pianeti del sistema solare, stelle, galassie e altre meraviglie del Cosmo. Lo spettacolo è consigliato ai bambini di età superiore agli otto e agli adulti. La visita al telescopio comprende […]

Visita diurna

17/04/2019 @ 16:00 – 17:30 – Visita diurna Planetario e Telescopio Zeiss Apertura pubblica al Planetario e telescopio storico Zeiss Visita al Planetario con lo spettacolo Materia oscura: il fantasma dell’Universo, segue visita al telescopio storico Zeiss e al Calendario Cosmico. Materia oscura: il fantasma dell’Universo e’ un documentario realizzato da ATLAS CERN Experiment, Lawrence Berkeley National Laboratory). Alzando gli occhi verso il cielo rimaniamo spesso stupiti e affascinati da quanti oggetti i nostri occhi sono in grado di osservare: stelle, pianeti, galassie… la Luna. Ma, con l’evolversi degli strumenti d’osservazione, […]

Serata Osservativa

14/04/2019 @ 21:00 – 22:00 – Serata osservativa al Telescopio Zeiss Visita al telescopio storico ed in caso di bel tempo osservazione diretta della Luna. La visita comprende un breve cenno della storia della stazione astronomica di Loiano, la spiegazione del telescopio e degli strumenti utilizzati dagli astronomi ed eventuale osservazione diretta del cielo notturno. In caso di brutto tempo l’osservazione del cielo verrà sostituita da uno spettacolo al planetario e/o dalla visita all’aula didattica. Durata circa 60 minuti. Attenzione:  consigliamo scarpe comode e senza tacchi e un vestiario adeguato all’altitudine […]

Serata Osservativa

13/04/2019 @ 21:00 – 22:30 – Serata osservativa al Telescopio Zeiss Visita al telescopio storico ed in caso di bel tempo osservazione diretta della Luna. La visita comprende un breve cenno della storia della stazione astronomica di Loiano, la spiegazione del telescopio e degli strumenti utilizzati dagli astronomi ed eventuale osservazione diretta del cielo notturno. In caso di brutto tempo l’osservazione del cielo verrà sostituita da uno spettacolo al planetario e/o dalla visita all’aula didattica. Durata circa 90 minuti. Attenzione:  consigliamo scarpe comode e senza tacchi e un vestiario adeguato all’altitudine […]

Visita diurna

11/04/2019 @ 16:00 – 17:30 – Visita diurna Planetario e Telescopio Zeiss Apertura pubblica al Planetario e telescopio storico Zeiss Visita al Planetario con lo spettacolo Due piccoli pezzi di vetro, segue visita al telescopio storico Zeiss e in caso di bel tempo ossservazione del Sole. Due piccoli pezzi di vetro e’ un documentario prodotto da Imiloa Astronomy Center Buhl Planetarium Interstellar Studios. Dal primo cannocchiale di Galileo ai moderni telescopi, la storia di come questi strumenti hanno cambiato le nostre conoscenze dell’Universo. Fra storia e scienza, continuando a scrutare il […]