Planetario ore 15:45 – 21 giugno – Anno Cassiniano 2025

21/06/2025 @ 15:45 – 16:30 – Planetario ORE 15:45 – 21 giugno – Anno Cassiniano 2025 Lo spettacolo della durata di circa 30 minuti è consigliato ai bambini di età superiore agli 8 anni e agli adulti. Presentarsi qualche minuto prima dell’inizio dello spettacolo. Si precisa che non sono ammessi ingressi dopo l’inizio dello spettacolo prenotato e in caso di ritardo la prenotazione verrà annullata e i posti riassegnati. La prenotazione on-line per il planetario sarà aperta dalle ore 10:00 del 17 giugno fino alle 22:00 del 20 giugno o fino […]

Planetario ore 15:00 – 21 giugno – Anno Cassiniano 2025

21/06/2025 @ 15:00 – 15:45 – Planetario ORE 15:00 – 21 giugno – Anno Cassiniano 2025 Lo spettacolo della durata di circa 30 minuti è consigliato ai bambini di età superiore agli 8 anni e agli adulti. Presentarsi qualche minuto prima dell’inizio dello spettacolo. Si precisa che non sono ammessi ingressi dopo l’inizio dello spettacolo prenotato e in caso di ritardo la prenotazione verrà annullata e i posti riassegnati. La prenotazione on-line per il planetario sarà aperta dalle ore 10:00 del 17 giugno fino alle 22:00 del 20 giugno o fino […]

Laboratorio ore 15:00 – 21 giugno – Anno Cassiniano 2025

21/06/2025 @ 15:00 – 16:00 – Laboratorio ORE 15:00 – 21 giugno – Anno Cassiniano 2025 Costruisci il tuo orologio solare e scopri l’ora guardando il Sole. Presentarsi qualche minuto prima dell’inizio del laboratorio presso il desk del planetario. Si precisa che non sono ammessi bambini non accompagnati. Per partecipare al laboratorio occorre prenotarsi compilando il modulo sottostante. Al termine della costruzione dell’orologio solare, andremo in piazza per provarlo e sarà richiesta la presenza dei genitori. Le prenotazioni saranno aperte dalle ore 10:00 del 17 giugno fino alle 22:00 del 20 […]

Anno Cassiniano 1625-2025 – 21 giugno 2025

21/06/2025 @ 10:30 – 18:00 – Anno Cassiniano 1625-2025 Nel 2025 ricorrono i 400 anni della nascita di Giovanni Domenico Cassini: l’anno cassiniano sarà l’occasione per celebrare e riscoprire l’importanza di tale scienziato attraverso varie iniziative. sabato 21 giugno 2025  OSSERVAZIONE DEL PASSAGGIO DEL SOLE AL SOLSTIZIO IL 21 GIUGNO 2025 SULLA MERIDIANA DI SAN PETRONIO (BOLOGNA) OSSERVAZIONI GUIDATE CON I TELESCOPI SOLARI ad accesso libero, non necessaria la prenotazione ATTIVITA’ DIDATTICHE su prenotazione PLANETARIO su prenotazione   Per avere ulteriori informazioni sugli eventi: https://eventi.unibo.it/cassini-400/

Astronomia per tutti al planetario “Alla scoperta del cielo” e visita al telescopio storico

15/06/2025 @ 16:00 – 17:30 – Visita diurna Telescopio Zeiss e Planetario domenica 15 giugno 2025 ore 16:00 Visita al telescopio storico Zeiss e spettacolo al Planetario Alla scoperta del cielo. La visita al telescopio comprende la storia della stazione astronomica di Loiano, la spiegazione del telescopio e degli strumenti utilizzati dagli astronomi. Alla scoperta del cielo è uno spettacolo live. Cosa possiamo vedere a occhio nudo? Impariamo a orientarci in una notte stellata, scoprendo il cielo, tra stelle e costellazioni. Osservare la volta celeste è un vero e proprio spettacolo, […]

Passeggiata serale alla scoperta del cielo – 13 giugno 2025

13/06/2025 @ 22:00 – 23:30 – Due passi alla scoperta del cielo – Passeggiata serale venerdi 13 giugno 2025 ore 22:00 Lontano dall’inquinamento luminoso cammineremo nel parco per dedicarci all’osservazione del cielo stellato ad occhio nudo,  alla ricerca delle costellazioni, per raccontare alcuni dei loro miti e per conoscere alcune delle principali caratteristiche fisiche ed evolutive delle stelle che le compongono, riscoprendo il piacere e l’emozione di osservare la volta celeste. Lunghezza del percorso circa 800 m,  difficoltà  facile, dislivello circa 100 m Si raccomandano scarpe comode, chiuse, tipo da ginnastica. […]

Anno Cassiniano 1625-2025 – Cassini, da 400 anni… un astronomo pop

08/06/2025 @ 17:00 – 19:00 – Anno Cassiniano 1625-2025 Nel 2025 ricorrono i 400 anni della nascita di Giovanni Domenico Cassini: l’anno cassiniano sarà l’occasione per celebrare e riscoprire l’importanza di tale scienziato attraverso varie iniziative. domenica 8 giugno 2025  ore 17:00 Cassini, da 400 anni…  un astronomo pop All’evento parteciparanno Amedeo Balbi (Universita’ di Tor Vergata ) e Patrizia Caraveo (presidente della Societa’ Astoromica Italiana), entrambi astrofisici e divulgatori scientifici, che racconteranno la figura di Cassini, le sue scoperte e la sua eredita’ scientifica. Modera l’evento Alessio Mucciarelli (Alma Mater […]

Conferenza alla Specola – “Observer de concert” – l’astronomia di Cassini nel panorama europeo del ‘600

05/06/2025 @ 16:00 – 17:30 – Ritornano gli appuntamenti con le Conferenze alla Specola! Incontri mensili di divulgazione astronomica promossi da INAF-Osservatorio di Astrofisica e Scienza dello Spazio, Dipartimento di Fisica e Astronomia “Augusto Righi”, Museo della Specola – SMA Giovedi 5 giugno 2025 ORE 16:00 Aula della Specola – Via Zamboni 33 Bologna Elisabetta Rossi Dipartimento di Fisica e Astronomia “Augusto Righi” — Alma Mater Studiorum – Università di Bologna – Museo della Specola – SMA “Observer de concert” – l’astronomia di Cassini nel panorama europeo del ‘600 L’astronomia del ‘600 […]

Astronomia per tutti al planetario “Viaggio nel Sistema solare” e visita al telescopio storico

31/05/2025 @ 16:00 – 17:30 – Visita diurna Telescopio Zeiss e Planetario sabato 31 maggio 2025 ore 16:00 Visita al telescopio storico Zeiss e spettacolo al Planetario Viaggio nel Sistema solare. La visita al telescopio comprende la storia della stazione astronomica di Loiano, la spiegazione del telescopio e degli strumenti utilizzati dagli astronomi. Viaggio nel Sistema solare è uno spettacolo live. Nella periferia della nostra galassia, la Via Lattea, c’è una stella chiamata Sole attorno alla quale orbitano otto pianeti e innumerevoli corpi di dimensioni minori; insieme formano il Sistema Solare. […]

Oltre la copertina: incontri con gli autori – Geopolitica dello spazio

28/05/2025 @ 18:00 – 19:00 – Nell’ambito del Patto con la lettura Un evento a cura di Sofos APS e Libreria Ubik Bologna, in collaborazione con INAF-OAS mercoledi 28 maggio 2025, ore 18:00 Presentazione del libro: Geopolitica dello spazio Prima sono arrivate le nazioni più potenti, poi le aziende e gli imprenditori più ambiziosi. Tutti hanno capito una cosa: il vero potere, il futuro stesso, non si gioca più solo sulla Terra. Oggi lo spazio è diventato il luogo in cui è possibile cambiare le nostre vite. Ma dove sono le regole? Interverranno: Emilio […]