Conferenza alla Specola – L’albero genealogico dell’Universo: le prime stelle

05/10/2023 @ 16:00 – 17:30 – Ritornano gli appuntamenti con le Conferenze alla Specola! Incontri mensili di divulgazione astronomica promossi da INAF-Osservatorio di Astrofisica e Scienza dello Spazio, Dipartimento di Fisica e Astronomia “Augusto Righi”, Museo della Specola – SMA   Giovedi 5 ottobre 2023  ORE 16:00 Aula della Specola – Via Zamboni 33 Bologna Alessio Mucciarelli Dipartimento di Fisica e Astronomia “Augusto Righi” — Alma Mater Studiorum – Università di Bologna L’albero genealogico dell’Universo: le prime stelle L’Universo come lo conosciamo oggi è il risultato di una sequenza di eventi cominciata […]

100 Hours of Astronomy – Sole, la nostra stella

04/10/2023 @ 16:00 – 17:30 – 100 Hours of Astronomy mercoledi 4 Ottobre ore 16:00 INAF  – OAS aderisce all’iniziativa 100 Hours of Astronomy  promosso dalla IAU (International Astronomical Union) con l’obbiettivo di coinvolgere quante più persone possibile per condividere e scoprire le meraviglie del cielo. In occasione dell’iniziativa, in caso di meteo favorevole, sarà possibile osservare il Sole Al telescopio avremo modo di osservare le macchie e le protuberanze, in totale sicurezza per gli occhi, in aula didattica ci collegheremo in diretta con la sonda spaziale SDO per vedere altre particolarità […]

100 Hours of Astronomy – Visita Planetario “La’ fuori”, telescopio storico, aula didattica

01/10/2023 @ 16:30 – 18:00 – 100 Hours of Astronomy Visita diurna Planetario, telescopio storico, aula didattica Domenica 1 Ottobre ore 16:30 INAF  – OAS aderisce all’iniziativa 100 Hours of Astronomy  promosso dalla IAU (International Astronomical Union) con l’obbiettivo di coinvolgere quante più persone possibile per condividere e scoprire le meraviglie del cielo. Visita al Planetario con lo spettacolo Là fuori, visita giudata al telescopio storico Zeiss e apertura dell’aula didattica. Là fuori Spettacolo per famiglie Out There – The Quest for Extrasolar Worlds racconta la storia di come la curiosità umana ci ha […]

RISOLVI GLI ENIGMI DELL’UNIVERSO OSCURO CON EUCLID ore 23:00 – La notte dei ricercatori 2023

29/09/2023 @ 23:00 – 23:59 – La Notte Europea dei Ricercatori 2023 RISOLVI GLI ENIGMI DELL’UNIVERSO OSCURO CON EUCLID  ORE 23:00 – 29 settembre Scopri i segreti della missione spaziale Euclid e risolvi i quiz per ottenere il tuo diploma di Guida Spaziale e provare l’emozione di un’immersione virtuale nell’Universo Oscuro! a cura dei ricercatori e delle ricercatrici di INAF, INFN e Unibo-DIFA del Consorzio Euclid da un’idea di Chiara Sirignano e del gruppo Euclid Padova INFN e UniPd,in collaborazione con il laboratorio Augmented Alma dell’Università di Bologna Questa attività è […]

RISOLVI GLI ENIGMI DELL’UNIVERSO OSCURO CON EUCLID ore 21:45 – La notte dei ricercatori 2023

29/09/2023 @ 21:45 – 22:45 – La Notte Europea dei Ricercatori 2023 RISOLVI GLI ENIGMI DELL’UNIVERSO OSCURO CON EUCLID  ORE 21:45 – 29 settembre Scopri i segreti della missione spaziale Euclid e risolvi i quiz per ottenere il tuo diploma di Guida Spaziale e provare l’emozione di un’immersione virtuale nell’Universo Oscuro! a cura dei ricercatori e delle ricercatrici di INAF, INFN e Unibo-DIFA del Consorzio Euclid da un’idea di Chiara Sirignano e del gruppo Euclid Padova INFN e UniPd,in collaborazione con il laboratorio Augmented Alma dell’Università di Bologna Questa attività è […]

RISOLVI GLI ENIGMI DELL’UNIVERSO OSCURO CON EUCLID ore 20:30 – La notte dei ricercatori 2023

29/09/2023 @ 20:30 – 21:30 – La Notte Europea dei Ricercatori 2023 RISOLVI GLI ENIGMI DELL’UNIVERSO OSCURO CON EUCLID  ORE 20:30 – 29 settembre Scopri i segreti della missione spaziale Euclid e risolvi i quiz per ottenere il tuo diploma di Guida Spaziale e provare l’emozione di un’immersione virtuale nell’Universo Oscuro! a cura dei ricercatori e delle ricercatrici di INAF, INFN e Unibo-DIFA del Consorzio Euclid da un’idea di Chiara Sirignano e del gruppo Euclid Padova INFN e UniPd,in collaborazione con il laboratorio Augmented Alma dell’Università di Bologna Questa attività è […]

RISOLVI GLI ENIGMI DELL’UNIVERSO OSCURO CON EUCLID ore 19:15 – La notte dei ricercatori 2023

29/09/2023 @ 19:15 – 20:15 – La Notte Europea dei Ricercatori 2023 RISOLVI GLI ENIGMI DELL’UNIVERSO OSCURO CON EUCLID  ORE 19:15 – 29 settembre Scopri i segreti della missione spaziale Euclid e risolvi i quiz per ottenere il tuo diploma di Guida Spaziale e provare l’emozione di un’immersione virtuale nell’Universo Oscuro! a cura dei ricercatori e delle ricercatrici di INAF, INFN e Unibo-DIFA del Consorzio Euclid da un’idea di Chiara Sirignano e del gruppo Euclid Padova INFN e UniPd,in collaborazione con il laboratorio Augmented Alma dell’Università di Bologna Questa attività è […]

Planetario ore 19:00 – La notte dei ricercatori 2023

29/09/2023 @ 19:00 – 19:45 – La Notte Europea dei Ricercatori 2023 Planetario ORE 19:00 – 29 settembre Lo spettacolo della durata di circa 30 minuti è consigliato ai bambini di età superiore agli 8 anni e agli adulti. Presentarsi qualche minuto prima dell’inizio dello spettacolo. Si precisa che non sono ammessi ingressi dopo l’inizio dello spettacolo prenotato e in caso di ritardo la prenotazione verrà annullata e i posti riassegnati. Per agevolare la partecipazione, circa 15 posti saranno accessibili direttamente prima dello spettacolo, seguendo l’ordine di arrivo e la prenotazione […]

Planetario ore 18:15 – La notte dei ricercatori 2023

29/09/2023 @ 18:15 – 19:00 – La Notte Europea dei Ricercatori 2023 Planetario ORE 18:15 – 29 settembre Lo spettacolo della durata di circa 30 minuti è consigliato ai bambini di età superiore agli 8 anni e agli adulti. Presentarsi qualche minuto prima dell’inizio dello spettacolo. Si precisa che non sono ammessi ingressi dopo l’inizio dello spettacolo prenotato e in caso di ritardo la prenotazione verrà annullata e i posti riassegnati. Per agevolare la partecipazione, circa 15 posti saranno accessibili direttamente prima dello spettacolo, seguendo l’ordine di arrivo e la prenotazione […]

RISOLVI GLI ENIGMI DELL’UNIVERSO OSCURO CON EUCLID ore 18:00 – La notte dei ricercatori 2023

29/09/2023 @ 18:00 – 19:00 – La Notte Europea dei Ricercatori 2023 RISOLVI GLI ENIGMI DELL’UNIVERSO OSCURO CON EUCLID  ORE 18:00 – 29 settembre Scopri i segreti della missione spaziale Euclid e risolvi i quiz per ottenere il tuo diploma di Guida Spaziale e provare l’emozione di un’immersione virtuale nell’Universo Oscuro! a cura dei ricercatori e delle ricercatrici di INAF, INFN e Unibo-DIFA del Consorzio Euclid da un’idea di Chiara Sirignano e del gruppo Euclid Padova INFN e UniPd,in collaborazione con il laboratorio Augmented Alma dell’Università di Bologna Questa attività è […]