reAGIRE in classe: sperimentare per apprendere

Nell’ambito delle attività per le scuole organizzate dal consorzio SOCIETY reAGIAMO, che per il biennio 2024-2025 organizza le attività per la Notte Europea dei Ricercatori a Bologna, Cesena, Forlì e Predappio, Ravenna, Rimini e Ferrara

https://www.nottedeiricercatori-society.eu/il-progetto

si segnala il corso di formazione per insegnanti

reAGIRE in classe: sperimentare per apprendere
Un corso di formazione per avvicinare gli insegnanti al mondo dei ricercatori e fornire gli strumenti per comunicare e sperimentare in classe.

Quando: venerdì 07 – 14 – 21 febbraio 2025
(incontro di restituzione venerdì 09 maggio 2025)

Dove: Centro Congressi, Area Territoriale di Ricerca del CNR, via Gobetti 101, Bologna

Destinatari: insegnanti di scuola primaria e secondaria di primo e secondo grado

LA PARTECIPAZIONE AL CORSO E` COMPLETAMENTE GRATUITA –
(massimo 60 partecipanti) con FREQUENZA OBBLIGATORIA

Maggiori informazioni e programma dettagliato alla pagina
https://www.nottedeiricercatori-society.eu/eventi/reagire-classe-sperimentare-apprendere
dove e` anche disponibile il modulo per l’iscrizione.


SOCIETY reAGIAMO e` un progetto di
Consiglio Nazionale delle Ricerche (coordinatore),
CINECA, Istituto Nazionale di Astrofisica, Istituto Nazionale di Fisica Nucleare,
Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, 
Università di Bologna, Università di Ferrara,
ComunicaMente, Naxta