Obiettivo generale
Cos’è e come si forma un buco nero? Perché si chiama così? È davvero un buco? È davvero pericoloso? Chi cade in un buco nero muore? E come? Cercheremo di rispondere a queste domande, che riguardano uno dei campi più interessanti dell’astrofisica moderna.
Destinatari
Rivolto ai ragazzi della scuola secondaria di primo grado.
Massimo 50 partecipanti per volta (due classi di livello omogeneo).
Referenti
Sandro Bardelli
Disponibilità esaurita per l’anno scolastico 2024/2025.