RISOLVI GLI ENIGMI DELL’UNIVERSO OSCURO CON EUCLID ore 19:15 – La notte dei ricercatori 2023

29/09/2023 @ 19:15 – 20:15 – La Notte Europea dei Ricercatori 2023 RISOLVI GLI ENIGMI DELL’UNIVERSO OSCURO CON EUCLID  ORE 19:15 – 29 settembre Scopri i segreti della missione spaziale Euclid e risolvi i quiz per ottenere il tuo diploma di Guida Spaziale e provare l’emozione di un’immersione virtuale nell’Universo Oscuro! a cura dei ricercatori e delle ricercatrici di INAF, INFN e Unibo-DIFA del Consorzio Euclid da un’idea di Chiara Sirignano e del gruppo Euclid Padova INFN e UniPd,in collaborazione con il laboratorio Augmented Alma dell’Università di Bologna Questa attività è […]

Planetario ore 19:00 – La notte dei ricercatori 2023

29/09/2023 @ 19:00 – 19:45 – La Notte Europea dei Ricercatori 2023 Planetario ORE 19:00 – 29 settembre Lo spettacolo della durata di circa 30 minuti è consigliato ai bambini di età superiore agli 8 anni e agli adulti. Presentarsi qualche minuto prima dell’inizio dello spettacolo. Si precisa che non sono ammessi ingressi dopo l’inizio dello spettacolo prenotato e in caso di ritardo la prenotazione verrà annullata e i posti riassegnati. Per agevolare la partecipazione, circa 15 posti saranno accessibili direttamente prima dello spettacolo, seguendo l’ordine di arrivo e la prenotazione […]

Planetario ore 18:15 – La notte dei ricercatori 2023

29/09/2023 @ 18:15 – 19:00 – La Notte Europea dei Ricercatori 2023 Planetario ORE 18:15 – 29 settembre Lo spettacolo della durata di circa 30 minuti è consigliato ai bambini di età superiore agli 8 anni e agli adulti. Presentarsi qualche minuto prima dell’inizio dello spettacolo. Si precisa che non sono ammessi ingressi dopo l’inizio dello spettacolo prenotato e in caso di ritardo la prenotazione verrà annullata e i posti riassegnati. Per agevolare la partecipazione, circa 15 posti saranno accessibili direttamente prima dello spettacolo, seguendo l’ordine di arrivo e la prenotazione […]

RISOLVI GLI ENIGMI DELL’UNIVERSO OSCURO CON EUCLID ore 18:00 – La notte dei ricercatori 2023

29/09/2023 @ 18:00 – 19:00 – La Notte Europea dei Ricercatori 2023 RISOLVI GLI ENIGMI DELL’UNIVERSO OSCURO CON EUCLID  ORE 18:00 – 29 settembre Scopri i segreti della missione spaziale Euclid e risolvi i quiz per ottenere il tuo diploma di Guida Spaziale e provare l’emozione di un’immersione virtuale nell’Universo Oscuro! a cura dei ricercatori e delle ricercatrici di INAF, INFN e Unibo-DIFA del Consorzio Euclid da un’idea di Chiara Sirignano e del gruppo Euclid Padova INFN e UniPd,in collaborazione con il laboratorio Augmented Alma dell’Università di Bologna Questa attività è […]

Planetario ore 17:30 – La notte dei ricercatori 2023

29/09/2023 @ 17:30 – 18:15 – La Notte Europea dei Ricercatori 2023 Planetario ORE 17:30 – 29 settembre Lo spettacolo della durata di circa 30 minuti è consigliato ai bambini di età superiore agli 8 anni e agli adulti. Presentarsi qualche minuto prima dell’inizio dello spettacolo. Si precisa che non sono ammessi ingressi dopo l’inizio dello spettacolo prenotato e in caso di ritardo la prenotazione verrà annullata e i posti riassegnati. Per agevolare la partecipazione, circa 15 posti saranno accessibili direttamente prima dello spettacolo, seguendo l’ordine di arrivo e la prenotazione […]

Planetario ore 16:45 – La notte dei ricercatori 2023

29/09/2023 @ 16:45 – 17:30 – La Notte Europea dei Ricercatori 2023 Planetario ORE 16:45 – 29 settembre Lo spettacolo della durata di circa 30 minuti è consigliato ai bambini di età superiore agli 8 anni e agli adulti. Presentarsi qualche minuto prima dell’inizio dello spettacolo. Si precisa che non sono ammessi ingressi dopo l’inizio dello spettacolo prenotato e in caso di ritardo la prenotazione verrà annullata e i posti riassegnati. Per agevolare la partecipazione, circa 15 posti saranno accessibili direttamente prima dello spettacolo, seguendo l’ordine di arrivo e la prenotazione […]

La notte dei ricercatori 2023

29/09/2023 @ 16:00 – 21:59 – La Notte Europea dei Ricercatori Venerdi 29 settembre 2023 La Notte dei Ricercatori 2023 è un’iniziativa promossa dalla Commissione Europea fin dal 2005 che coinvolge ogni anno migliaia di ricercatori e istituzioni di ricerca in tutti i paesi europei, anche INAF partecipa a questo evento. Society riPENSAci è uno dei progetti italiani sostenuti dalla Commissione Europea nel 2022 e 2023, e porta la Notte Europea dei Ricercatori a Bologna, Cesena, Forlì e Predappio, Ravenna, Rimini e Ferrara! Stand con laboratori, dimostrazioni, giochi e presentazioni animano la Notte Europea dei Ricercatori ogni […]

Planetario ore 16:00 – La notte dei ricercatori 2023

29/09/2023 @ 16:00 – 16:45 – La Notte Europea dei Ricercatori 2023 Planetario ORE 16:00 – 29 settembre Lo spettacolo della durata di circa 30 minuti è consigliato ai bambini di età superiore agli 8 anni e agli adulti. Presentarsi qualche minuto prima dell’inizio dello spettacolo. Si precisa che non sono ammessi ingressi dopo l’inizio dello spettacolo prenotato e in caso di ritardo la prenotazione verrà annullata e i posti riassegnati. Per agevolare la partecipazione, circa 15 posti saranno accessibili direttamente prima dello spettacolo, seguendo l’ordine di arrivo e la prenotazione […]

Aspettando la notte dei ricercatori 2023 – APEriSCIENZA – MULTI-VERSO

27/09/2023 @ 18:30 – 20:30 – APEriSCIENZA | Aperitivi Scientifici MULTI-VERSO La Notte Europea dei Ricercatori torna a Bologna con Society, il progetto coordinato CNR, con Università di Bologna, CINECA, INAF, INFN e INGV accompagnati da ComunicaMente e Naxta. In attesa di incontrare il pubblico durante la Notte, il prossimo 29 settembre, Society ripropone il classico appuntamento di fine estate con il ciclo di eventi targati Aspettando la Notte Europea dei Ricercatori fra cui la rassegna “APEriSCIENZA”, con i suoi aperitivi scientifici gratuiti e aperti al pubblico. Mercoledì 27 Settembre ore […]

Aspettando la notte dei ricercatori 2023 – APEriSCIENZA – UNI-VERSO

20/09/2023 @ 18:30 – 20:30 – APEriSCIENZA | Aperitivi Scientifici UNI-VERSO La Notte Europea dei Ricercatori torna a Bologna con Society, il progetto coordinato CNR, con Università di Bologna, CINECA, INAF, INFN e INGV accompagnati da ComunicaMente e Naxta. In attesa di incontrare il pubblico durante la Notte, il prossimo 29 settembre, Society ripropone il classico appuntamento di fine estate con il ciclo di eventi targati Aspettando la Notte Europea dei Ricercatori fra cui la rassegna “APEriSCIENZA”, con i suoi aperitivi scientifici gratuiti e aperti al pubblico. Mercoledì 20 Settembre ore […]