Planetario ore 19:00 – La notte dei ricercatori 2022

30/09/2022 @ 19:00 – 19:45 – La Notte Europea dei Ricercatori 2022 Planetario ORE 19:00 – 30 settembre Lo spettacolo è consigliato ai bambini di età superiore ai sei anni e agli adulti. Presentarsi qualche minuto prima dell’inizio della visita. Si precisa che non sono ammessi ingressi dopo l’inizio dello spettacolo prenotato e in caso di ritardo la prenotazione verrà annullata e i posti riassegnati. ATTENZIONE: Per accedere è necessario indossare la mascherina FFp2  nel rispetto delle norme in vigore all’interno dell’Area CNR. DOVE:  Atrio Consiglio Nazionale delle Ricerche Via Gobetti […]

Planetario ore 18:15 – La notte dei ricercatori 2022

30/09/2022 @ 18:15 – 19:00 – La Notte Europea dei Ricercatori 2022 Planetario ORE 18:15 – 30 settembre Lo spettacolo è consigliato ai bambini di età superiore ai sei anni e agli adulti. Presentarsi qualche minuto prima dell’inizio della visita. Si precisa che non sono ammessi ingressi dopo l’inizio dello spettacolo prenotato e in caso di ritardo la prenotazione verrà annullata e i posti riassegnati. ATTENZIONE: Per accedere è necessario indossare la mascherina FFp2  nel rispetto delle norme in vigore all’interno dell’Area CNR. DOVE:  Atrio Consiglio Nazionale delle Ricerche Via Gobetti […]

La notte dei ricercatori 2022

30/09/2022 @ 18:00 – 23:45 – La Notte Europea dei Ricercatori Venerdi 30 Settembre 2022 La Notte dei Ricercatori 2022 è un’iniziativa promossa dalla Commissione Europea fin dal 2005 che coinvolge ogni anno migliaia di ricercatori e istituzioni di ricerca in tutti i paesi europei, anche INAF partecipa a questo evento. Society riPENSAci è uno dei progetti italiani sostenuti dalla Commissione Europea nel 2022 e 2023, e porta la Notte Europea dei Ricercatori a Bologna, Cesena, Forlì e Predappio, Ravenna, Rimini e Ferrara! Quest’anno vuole lanciare a tutti un invito a cambiare prospettiva e a rivedere le proprie […]

Planetario ore 17:30 – La notte dei ricercatori 2022

30/09/2022 @ 17:30 – 18:15 – La Notte Europea dei Ricercatori 2022 Planetario ORE 17:30 – 30 settembre Lo spettacolo è consigliato ai bambini di età superiore ai sei anni e agli adulti. Presentarsi qualche minuto prima dell’inizio della visita. Si precisa che non sono ammessi ingressi dopo l’inizio dello spettacolo prenotato e in caso di ritardo la prenotazione verrà annullata e i posti riassegnati. ATTENZIONE: Per accedere è necessario indossare la mascherina FFp2  nel rispetto delle norme in vigore all’interno dell’Area CNR. DOVE:  Atrio Consiglio Nazionale delle Ricerche Via Gobetti […]

Planetario ore 16:45 – La notte dei ricercatori 2022

30/09/2022 @ 16:45 – 17:30 – La Notte Europea dei Ricercatori 2022 Planetario ORE 16:45 – 30 settembre Lo spettacolo è consigliato ai bambini di età superiore ai sei anni e agli adulti. Presentarsi qualche minuto prima dell’inizio della visita. Si precisa che non sono ammessi ingressi dopo l’inizio dello spettacolo prenotato e in caso di ritardo la prenotazione verrà annullata e i posti riassegnati. ATTENZIONE: Per accedere è necessario indossare la mascherina FFp2  nel rispetto delle norme in vigore all’interno dell’Area CNR. DOVE:  Atrio Consiglio Nazionale delle Ricerche Via Gobetti […]

Planetario ore 16:00 – La notte dei ricercatori 2022

30/09/2022 @ 16:00 – 16:45 – La Notte Europea dei Ricercatori 2022 Planetario ORE 16:00 – 30 settembre Lo spettacolo è consigliato ai bambini di età superiore ai sei anni e agli adulti. Presentarsi qualche minuto prima dell’inizio della visita. Si precisa che non sono ammessi ingressi dopo l’inizio dello spettacolo prenotato e in caso di ritardo la prenotazione verrà annullata e i posti riassegnati. ATTENZIONE: Per accedere è necessario indossare la mascherina FFp2  nel rispetto delle norme in vigore all’interno dell’Area CNR. DOVE:  Atrio Consiglio Nazionale delle Ricerche Via Gobetti […]

Aspettando la notte dei ricercatori 2022 – Tour Scientifici

20/09/2022 @ 15:00 – 18:00 – Tour Scientifici La Notte Europea dei Ricercatori torna a Bologna con Society, il progetto coordinato CNR, con Università di Bologna, CINECA, INAF, INFN e INGV accompagnati da ComunicaMente e Naxta.n attesa di incontrare il pubblico durante la Notte, il prossimo 30 settembre, Society ripropone il classico appuntamento di fine estate con il ciclo di visite guidate e mini trek per le vie di Bologna e dintorni. Martedi 20 Settembre ore 15.00 Le vie delle stelle – Storie astronomiche cittadine A cura di: Fabrizio Bònoli (Università […]

Visita diurna Planetario “Il cielo e le costellazioni e DART” e Telescopio Zeiss

18/09/2022 @ 17:00 – 18:30 – Visita diurna Planetario e Telescopio Zeiss domenica 18 Aprile 2022 ore 17:00 Visita al Planetario con lo spettacolo Il cielo e le costellazioni del mese e speciale missione DART segue visita al telescopio storico Zeiss. Il cielo e le costellazioni del mese è uno spettacolo live. Ogni mese un cielo diverso da scoprire e raccontare. Un appuntamento da non perdere per imparare a riconoscere le stelle andando alla scoperta delle costellazioni, dei pianeti, ma anche scoprendo cosa nasconde il profondo cielo. DART missione asteroide:  la […]

Visita diurna Planetario “Il cielo e le costellazioni e DART” e Telescopio Zeiss

17/09/2022 @ 17:00 – 18:30 – Visita diurna Planetario e Telescopio Zeiss Sabato 17 Aprile 2022 ore 17:00 Visita al Planetario con lo spettacolo Il cielo e le costellazioni del mese e speciale missione DART segue visita al telescopio storico Zeiss. Il cielo e le costellazioni del mese è uno spettacolo live. Ogni mese un cielo diverso da scoprire e raccontare. Un appuntamento da non perdere per imparare a riconoscere le stelle andando alla scoperta delle costellazioni, dei pianeti, ma anche scoprendo cosa nasconde il profondo cielo. DART missione asteroide:  la […]

Aspettando la notte dei ricercatori 2022 – AperiScienza

14/09/2022 @ 18:30 – 20:30 – AperiScienza | Aperitivi Scientifici La Notte Europea dei Ricercatori torna a Bologna con Society, il progetto coordinato CNR, con Università di Bologna, CINECA, INAF, INFN e INGV accompagnati da ComunicaMente e Naxta. In attesa di incontrare il pubblico durante la Notte, il prossimo 30 settembre, Society ripropone il classico appuntamento di fine estate con il ciclo di eventi targati Aspettando la Notte Europea dei Ricercatori fra cui la rassegna “AperiScienza”, con i suoi aperitivi scientifici gratuiti e aperti al pubblico. Mercoledì 14 Settembre ore 18.30 […]