Obiettivo generale
La crittografia è diventata uno strumento di uso quotidiano: ad esempio permette tutte le transazioni telematiche sicure, senza le quali il commercio elettronico non potrebbe funzionare. Verranno descritti come i sistemi crittografici si sono evoluti nel tempo fino alla nuova frontiera: la crittografia quantistica, sullo sviluppo dei cui fondamenti sono stati assegnati i premi nobel per la fisica 2022.
Destinatari
Rivolto ai ragazzi della scuola secondaria di secondo grado.
Referenti

BB84: schema del protocollo crittografico quantistico di distribuzione delle chiavi. Adattato da Singh. 1999. The Code Book