Percorsi con le scuole

02/09/2025
Percorsi con le scuole (percorsi co-costruiti)
E’ possibile partecipare a dei percorsi di ricerca-formazione o ricerca-azione con INAF. Questi percorsi sono in genere estesi e spesso partono da un processo di co-design. La storia di uno di questi percorsi è documentata qui:
altri percorsi fatti con le scuole del territorio sono disponibili qui:

https://play.inaf.it/percorsi/

Per partecipare a questi percorsi è necessario contattare la referente delle attività almeno entro maggio dell’anno scolastico precedente all’anno in cui si vorrebbe far partire la sperimentazione.

In particolare per:
    • progetti alla scuola dell’infanzia centrati su: tinkering,  playful learning, fisica in outdoor,
    • progetti alla primaria e secondaria inferiore centrati su: tinkering, STEAM, playful learning, fisica in outdoor, apprendimento creativo, game based learning
    • per progetti alla secondaria superiore inclusi PCTO con approcci game based learning o playful learning

Alcuni spunti da cui partire:

Click! Lettura Luminosa: piccolo blu e piccolo giallo

 

Destinatari: ultimo anno della scuola dell’infanzia; classi I della scuola primaria.
Obiettivo: avvicinare gli studenti alla comprensione dei colori e dei fenomeni luminosi, attraverso la lettura di un libro sull’amicizia, raccontato attraverso la luce, le ombre e i colori. Al termine della lettura, si gioca con le ombre colorate. Obiettivo del laboratorio è favorire, attraverso l’esperienza diretta e il momento ludico, la scoperta e la maturazione di alcuni concetti di base, in una atmosfera rilassata.

Tinkering: sporchiamoci le mani

Destinatari: studenti e insegnanti.
Obiettivo: introdurre i concetti di base del costruzionismo.

 

 

Referente

Sara Ricciardi